Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

In Italia 384 giornalisti minacciati nel 2021. Ossigeno ha aggiornato i dati di dicembre
I dati annuali di Ossigeno sulle intimidazioni a giornalisti e blogger - Il 27% sono donne - Le regioni con la più alta pressione intimidatoria - Record di querele temerarie e giornaliste minacciate

Giornalisti minacciati. Triste primato del Lazio. Stampa Romana chiede tutele per i cronisti
Giovanni Del Giaccio, coordinatore della macro area "Libertà di Informare" dell'Associazione Stampa Romana commenta i dati del monitoraggio diffusi da Ossigeno per l'Informazione

Basta impunità! Pappagallo (ASR), introdurre il reato di ostacolo all’informazione
Insieme a Ossigeno lo abbiamo proposto al parlamentari. Sarebbe un deterrente formidabile contro le intimidazioni e le violenze che colpiscono i giornalisti

Latina. Processo per minacce a giornalista del Messaggero, Vittorio Buongiorno
Pochi giorni dopo l'attentato alla redazione di Charlie Hebdo un esponente del clan di Silvio gli disse: hai visto che cos'è successo in Francia?

Diffamazione. 10 regole per difendersi meglio dalle querele pretestuose
Questo intervento è stato pronunciato il 15 dicembre 2020 durante la presentazione del Decalogo "Tu vuoi il bavaglio ? Io mi difendo"

Maria Grazia Mazzola alla Commissione Antimafia, dare più garanzie ai cronisti
La giornalista è stata ascoltata insieme a Lazzaro Pappagallo e ha consegnato un dossier di 20 pagine sulle minacce e le aggressioni subite

Più protezione per giornalista Rai Maria Grazia Mazzola
Lo chiede il segretario dell'ASR dopo l'evasione dal carcere di Foggia del figlio della mafiosa che nel 2018 aggredì la cronista a Bari

10 maggio. Pappagallo (Asr), lo Stato si occupi di editoria
Il legislatore affronti il problema delle condizioni in cui il cronista esercita la sua libertà

Castel Romano. Una cronista aggredita nei pressi del campo nomadi
Maria Corrao, direttrice de Il Corriere della Città, è stata presa a pugni e calci da due giovani rom. Ha avuto una prognosi di 10 giorni

Giornalisti minacciati. Ossigeno alla Regione Lazio
Presentati i dati sulle condanne per diffamazione a mezzo stampa in Italia: ogni anno 103 anni di pene detentive in primo grado