Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Giornaliste minacciate. Nel 2020 sono aumentate le intimidazioni. Che fare?
Dall’intervento del 23 novembre 2021 al Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, nell'Aula magna dell'Università degli Studi di Bari - I dati e le proposte di Osigeno

Probabili minacce a 16 giornalisti rilevate da Ossigeno in Italia dal 1° luglio al 31 ottobre 2021
Ossigeno per l’Informazione ritiene che ognuno degli episodi qui di seguito segnalati meriti una più approfondita verifica, per stabilirne l'assoluta fondatezza e aiutare i cronisti in difficoltà

Lecce. Marilù Mastrogiovanni assolta dall’accusa di diffamazione
Era stata querelata per aver riferito il contenuto di una intercettazione rivelatrice di contatti con la Sacra Corona Unita

Mafia. Cafiero de Raho commenta la sentenza sull’aggressione a Maria Grazia Mazzola
Le mafie non tollerano la libera informazione e perciò i giornalisti meritano la protezione dello Stato, ha detto il Procuratore nazionale antimafia

Bari. Condannata la mafiosa che aggredì la giornalista RAI Maria Grazia Mazzola
di Marilù Mastrogiovanni - 16 mesi di reclusione con l'aggravante del metodo mafioso, come per Roberto Spada che picchiò Daniele Piervincenzi a Ostia nel 2017

Marilù. Dal Tacco d’Italia alla guida del Premio Unesco per la libertà di stampa
La giornalista salentina è stata nominata il 15 gennaio 2021 dalla direttrice generale Audrey Azouley - Fa parte della Giuria da tre anni

Aggressione a Mazzola Tg1, “metodo mafioso”. La Procura chiede 4 anni e 6 mesi
Si concluderà il 15 aprile 2021 il processo di Bari a Monica Laera, accusata di minacce e lesioni, causate il 9 febbraio 2021, alla giornalista che voleva intervistarla

Maria Grazia Mazzola alla Commissione Antimafia, dare più garanzie ai cronisti
La giornalista è stata ascoltata insieme a Lazzaro Pappagallo e ha consegnato un dossier di 20 pagine sulle minacce e le aggressioni subite

Italia. 2° Rapporto Trimestrale Ossigeno /Aprile-Giugno 2020
Numeri, nomi, trend, analisi, commenti sulle intimidazioni, le minacce, gli abusi contro giornalisti e blogger rilevati dall’Osservatorio

83 probabili minacce rilevate da Ossigeno fra aprile e giugno 2020
Ossigeno le ha segnalate alle istituzioni e alle associazioni chiedendo loro di stabilire gli interventi più opportuni