Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Quanti sono i giornalisti minacciati in Italia?
A confronto le rilevazioni di Ossigeno e le statistiche pubblicate in Italia e all'estero da altri centri di osservazione

Richiamo sul rimpatrio dei migranti in Libia
La Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa: sospendere collaborazione con la Guardia Costiera libica

Consiglio Europa: 29 minacciati in Italia in 5 anni
Gli "alert" sulla sua Piattaforma sono 65 volte meno di quelli di Ossigeno e 8 volte meno di quelli del Ministero dell‘Interno

La Commissaria Diritti Umani a Ossigeno
Gli Stati nazionali siano più seri e attuino gli impegni per la sicurezza dei giornalisti, passando dalle parole ai fatti, scrive Dunja Mijatovic

Ossigeno – Rassegna di intimidazioni e minacce – 27 ottobre
Numero speciale sulla conferenza "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti", che si è svolta a Roma il 22 ottobre 2018. Dati, analisi, interventi

Cronisti minacciati: le linee guida del Consiglio d’Europa
Le ha illustrate Francesca Montagna del Dipartimento Diritti Umani. Importante la Piattaforma di monitoraggio

3 Maggio. Messaggio del Commissario dei Diritti Umani a Ossigeno
Gli auguri di buon lavoro di Dunja Mijatovic del Consiglio d'Europa che esprime apprezzamento per il monitoraggio delle minacce svolto dall'Osservatorio

Il Consiglio d’Europa agli Stati: proteggete i giornalisti dagli attacchi
E migliorate le loro condizioni di lavoro. Le accorate richieste contenute in due Rapporti adottati all'unanimità dall'Assemblea Parlamentare

Dunja Mijatović assume l’incarico di Commissario per i diritti umani
È la prima donna è ricoprire tale carica per il Consiglio d'Europa. Subentra a Nils Muižnieks (2012-2018). Ha dichiarato: "reagirò con prontezza e in maniera efficace"

Auguri di Ossigeno a Dunja Mijatovic nuova Commissaria Diritti Umani
L'ex rappresentante dell'Osce per la libertà dei media è stata scelta dal Consiglio d'Europa per i prossimi cinque anni. Il 1 aprile sostituirà il lettone Nils Muiznieks