Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Difensori dei diritti umani. L’Osce studia raccomandazioni per il Governo italiano
Il contributo di Ossigeno per l'Informazione alla missione effettuata in Italia nel 2019 e alla consultazione online che si è svolta il 9-10 novembre 2010

Libertà di stampa. Istituzioni non chiudano gli occhi davanti alla cruda realtà
Le valutazioni di Ossigeno per l'Informazione alla consultazione OSCE-ODIHR sui difensori dei diritti umani - Le istituzioni, lo Stato di diritto e i dati di fatto

Le minacce per via legale aumentano. MLDI paga la difesa a 329 giornalisti
In 65 paesi. In Italia l'associazione assiste decine di cronisti in collaborazione con l'Ufficio Assistenza legale di Ossigeno per l'Informazione

Richiamo sul rimpatrio dei migranti in Libia
La Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa: sospendere collaborazione con la Guardia Costiera libica

Diritto all’informazione. I ritardi che l’Italia deve spiegare all’ONU
Le principali inadempienze in materia di diritto dell'Informazione indicate in un Rapporto di Ossigeno per la Commissione Diritti Umani delle Nazioni Unite

Diritti umani. Più protezione per i migranti
La Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa chiede sbarchi sicuri e la rinuncia ai rimpatri in paesi insicuri come la Libia

10 maggio: Petri, cronisti difensori dei diritti umani
Ancora scarsa la conoscenza di questi temi. Attivati corsi in collaborazione con Ossigeno

Video. “Lacune sui diritti umani anche nei giornali”
Il presidente del CIDU Frabrizio Petri presenta i nuovi corsi di formazione proposti a tutte le imprese con particolare attenzione a quelle editoriali

Nuovi corsi su Impresa e diritti umani
Promossi dal CIDU d'intesa con Ossigeno. Previsti dal Piano che attua il programma delle Nazioni Unite. Modulo speciale per le aziende editoriali

Perugia 3 aprile. “Giornalismo e diritti umani” al Festival
Ne discuteranno, dalle 17 alle 18: Alberto Spampinato (Ossigeno) , il Ministro plenipotenziario Fabrizio Petri, e due docenti universitarie