Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Guerra in Ucraina. Guido Puletti oggi starebbe con chi resiste
Dice la compagna del giornalista nel messaggio inviato a Ossigeno in occasione del convegno "Guerra, pace e informazione"

Trani. Pannelli in memoria giornalisti uccisi a prefettura, diocesi e scuole
La cerimonia si è svolta il 30 maggio 2022 alla presenza degli studenti di tre istituti superiori, dell'Arcivescovo, del vice prefetto e del segretario di Ossigeno

Ventinove anni fa ucciso in Bosnia il giornalista e attivista Guido Puletti
Era in missione umanitaria. La sua singolare storia, gli scatti che lo raffigurano, un video documentario su Ossigeno-Cercavano la verità

OSSIGENO Newsletter n. 13 del 28 maggio 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani

Guido Puletti. Documentario sul giornalista e attivista italo-argentino ucciso 28 anni fa
Per la prima volta in rete, racconta il suo passato di dissidente, il trasferimento forzato a Brescia e l'impegno umanitario. La sua storia sul sito "Cercavano la verità"

Memoria. Ricordo di Guido Puletti ucciso 27 anni fa in Bosnia
Nato in Argentina, trapiantato a Brescia, coniugava cronaca e volontariato. Trucidato durante una missione umanitaria