Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

IN BREVE da Ossigeno – Speciale “Ilaria Alpi e i giornalisti uccisi perché cercavano verità nascoste”
Rassegna notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia

Ilaria Alpi. 300 partecipanti e 20mila visualizzazioni per il convegno di Ossigeno
In centinaia tra cronisti e studenti alla Casa del Jazz e in streaming. Oltre 20 mila visualizzazioni sui social

Ilaria Alpi. Chi ha parlato del convegno di Ossigeno. Rassegna stampa
Segnaliamo alcuni articoli e post sul convegno in ricordo della giornalista Rai uccisa 29 anni fa in Somalia insieme al suo operatore e di tutti i giornalisti uccisi "perché cercavano verità nascoste"

Ilaria Alpi. Grazie a Ossigeno per il suo impegno alla Casa del Jazz
L'intervento della Presidente del primo Municipio di Roma per la cerimonia in ricordo dei giornalisti italiani uccisi e delle vittime innocenti delle mafie

Ilaria Alpi. Una pianta per il Giardino della Memoria
Il presidente di Ossigeno ricorda l’importanza di coltivare la memoria in un luogo simbolo della legalità quale la Casa del Jazz

Ilaria Alpi. Gotor: informazione è ossigeno per la nostra democrazia
L’assessore alla Cultura di Roma Capitale ha aperto il convegno alla Casa del jazz, confiscata alla criminalità

Ilaria Alpi. Shukri Said: “E’ il momento giusto per cercare la verità”
La cronista somala ha ricordato anche l’uccisione di Homar Ashi: “testimone scomodo che l’Italia non ha saputo proteggere per fare chiarezza”

Ilaria Alpi. Lucia Goracci (Rai): la sua lezione è destinata a durare
“Una grande maestra che avrebbe continuato a insegnarci molto”, ha detto la giornalista ricordando la sua collega al convegno di Ossigeno

Ilaria Alpi. Mennella: anniversario è ricerca della verità
Per il segretario di Ossigeno “la categoria è debole. Avere in sala giornalisti e studenti è un monito ad andare avanti”.

Gaetano Lettieri ricorda Ilaria Alpi, sua compagna di scuola al Liceo Lucrezio Caro
"Era allegra, critica e tagliente, talvolta perfino un po’ cinica, ma umanamente grandissima generosità e dolcezza"