Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte
Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste

Cade dopo 5 anni la querela a Ossigeno, Federica Angeli e 12 giornalisti. Il Gip archivia
Il GIP: esercitato correttamente il diritto di cronaca - I fatti contestati - L'Osservatorio: un paradosso, mostra che cosa correggere in materia di diffamazione a mezzo stampa

Giornalisti. Le minacce aumentano ma i giornali e la politica si occupano di altro
Un grande silenzio ha accolto l'allarme lanciato il 25 giugno dal Viminale con dati di fatto preoccupanti sul trend italiano degli ultimi sei mesi

Giornalisti minacciati. Odg e Ossigeno condividono l’allarme del ministro
A inizio 2020 Luciana Lamorgese e il Ministero Interno segnalano il doppio di intimidazioni

Lecco. Giornalista trova nella cassetta della posta un suo articolo sfregiato
L'articolo riferiva il funerale del fratello di un boss. A Daniele De Salvo (Il Giorno) era già accaduto. Stavolta ha presentato denuncia

Italia. Il Rapporto Trimestrale di Ossigeno sulle più gravi violazioni/Gennaio-Marzo 2020
Le intimidazioni e le minacce a giornalisti e blogger documentati dall’Osservatorio con il Metodo Ossigeno - I nomi - Le cifre - I fatti - Il trend - Il buio mediatico

123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta
Le intimidazioni ai giornalisti italiani aumentano ma il fenomeno è oscurato dai media. Perché? Per scelta? Per sbaglio? Cosa ne dicono cronisti e direttori dei giornali?

7 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno nel periodo 7 - 21 dicembre 2019 e segnalati alle istituzioni

9 ultime minacce accertate. Ecco i nomi
Fra il 7 e il 21 dicembre 2019 in Puglia, Lazio, Sicilia. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli di ciascun episodio.

25 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
Nel periodo 15 ottobre-16 novembre 2019. I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno per l’Informazione che li segnala alle istituzioni