Ossigeno per l'informazione
  • L’Osservatorio
    • Le ultime 10 notizie
    • Violazioni verificate
    • Violazioni probabili
    • Gli ingrandimenti
    • La Tabella dei Nomi
    • L’Archivio
    • Leggi e sentenze
    • Editoriali
    • Assistenza Legale
    • Numeri
    • Proposte di Ossigeno
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La nostra storia
    • I volontari
    • Relazioni internaz.
    • Patrocini
    • Partner
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bilancio
    • Cosa abbiamo fatto
    • Siti amici
  • Che cosa facciamo
    • Monitoraggio
    • Assistenza Legale
    • Formazione
    • Orientamento
    • Studi e E-book
    • Memoria
    • In Europa, nel mondo
    • Incontri pubblici
    • Le nostre campagne
  • Cerca
  • Menu Menu

Articoli

Associazione

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale

1 Commento
/
12 Agosto 2019
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale
Editoriale

5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte

0 Commenti
/
17 Febbraio 2021
Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste

Cade dopo 5 anni la querela a Ossigeno, Federica Angeli e 12 giornalisti. Il Gip archivia  

0 Commenti
/
17 Febbraio 2021
Il GIP: esercitato correttamente il diritto di cronaca - I fatti contestati - L'Osservatorio: un paradosso,  mostra che cosa correggere in materia di diffamazione a mezzo stampa 
Editoriale

Giornalisti. Le minacce aumentano ma i giornali e la politica si occupano di altro

0 Commenti
/
21 Luglio 2020
Un grande silenzio ha accolto l'allarme lanciato il 25 giugno dal Viminale con dati di fatto preoccupanti sul trend italiano degli ultimi sei mesi

Giornalisti minacciati. Odg e Ossigeno condividono l’allarme del ministro

1 Commento
/
9 Luglio 2020
A inizio 2020 Luciana Lamorgese e il Ministero Interno segnalano il doppio di intimidazioni
Violazioni verificate

Lecco. Giornalista trova nella cassetta della posta un suo articolo sfregiato

0 Commenti
/
29 Giugno 2020
L'articolo riferiva il funerale del fratello di un boss. A Daniele De Salvo (Il Giorno) era già accaduto. Stavolta ha presentato denuncia 
Osservatorio

Italia. Il Rapporto Trimestrale di Ossigeno sulle più gravi violazioni/Gennaio-Marzo 2020

0 Commenti
/
2 Giugno 2020
Le intimidazioni e le minacce a giornalisti e blogger documentati dall’Osservatorio con il Metodo Ossigeno - I nomi - Le cifre - I fatti - Il trend - Il buio mediatico
Editoriale

123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta

1 Commento
/
2 Giugno 2020
Le intimidazioni ai giornalisti italiani aumentano ma il fenomeno è oscurato dai media. Perché? Per scelta? Per sbaglio? Cosa ne dicono cronisti e direttori dei giornali? 
Violazioni probabili

7 violazioni molto probabili. Chi le ha subite

0 Commenti
/
23 Dicembre 2019
I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno nel periodo 7 - 21 dicembre 2019 e segnalati alle istituzioni
Violazioni verificate

9 ultime minacce accertate. Ecco i nomi

0 Commenti
/
23 Dicembre 2019
Fra il 7 e il 21 dicembre 2019 in Puglia, Lazio, Sicilia. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli di ciascun episodio.
Violazioni probabili

25 violazioni molto probabili. Chi le ha subite

0 Commenti
/
18 Novembre 2019
Nel periodo 15 ottobre-16 novembre 2019. I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno per l’Informazione che li segnala alle istituzioni
Pagina 1 di 3123
  • it

Search

Recent Posts

  • Giornalisti intercettati. Ossigeno e altre ONG scrivono al Governo italiano
  • Palermo. Pino Maniaci assolto dall’accusa di estorsione. Il pm aveva chiesto 11 anni
  • Strage Bologna. Gip archivia le accuse al giornalista che telefonò al giudice Leoni
  • Atene. Ucciso a colpi di pistola il giornalista investigativo Giorgos Karaivaz
  • Giornalisti intercettati. Quanto resterà in scena questo grande scandalo italiano?

Recent Comments

  • rainero schembri su Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale
  • Laura Coppa su Giornalisti minacciati. Odg e Ossigeno condividono l’allarme del ministro
  • Carmine su Non si chiama censura ma imbavaglia i giornalisti in tutta Europa. Che cos’è?  
  • alfredo simone su 123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta
  • Dario Isola su Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale

Archives

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Novembre 2010

Categories

  • Aggiornamenti
  • Appuntamenti
  • Assistenza Legale
  • Associazione
  • Attività Ossigeno in Homepage
  • Avvistamenti
  • ECPMF
  • Editoriale
  • Formazione
  • Images
  • Ingrandimenti
  • Leggi e sentenze
  • Libertà d'informazione
  • Libertà di stampa
  • Mappe
  • Memoria
  • Minacce
  • Monitoraggio
  • Newsletter
  • Osservatorio
  • Proposte di Ossigeno
  • report
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Statistiche
  • Violazioni probabili
  • Violazioni verificate

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Copyright 2015-2020 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]      Powered by Kappabit
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoInformativa estesa