Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta
Le intimidazioni ai giornalisti italiani aumentano ma il fenomeno è oscurato dai media. Perché? Per scelta? Per sbaglio? Cosa ne dicono cronisti e direttori dei giornali?

472 minacciati nel 2019 – Donne 23% – Nel Lazio 24,5%
I dati aggiornati del monitoraggio di Ossigeno sulle intimidazioni ai giornalisti e blogger italiani rilevati nel 2019

9 ultime minacce accertate. Ecco i nomi
Fra il 7 e il 21 dicembre 2019 in Puglia, Lazio, Sicilia. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli di ciascun episodio.

Più ossigeno alle giornaliste di inchiesta. Progetto per una rete di solidarietà più attiva
Con una piattaforma di collaborazione professionale e una rete internazionale di solidarietà. L'annuncio a Bari, al Forum Giornaliste del Mediterraneo

25 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
Nel periodo 15 ottobre-16 novembre 2019. I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno per l’Informazione che li segnala alle istituzioni

Avvistamenti – 45 giornalisti minacciati in 75 giorni
Bollettino dell'osservatorio Ossigeno per l’Informazione per il periodo di monitoraggio 31 luglio-14 ottobre 2019

30 violazioni probabili fra 31 luglio e 14 ottobre 2019
A danno di giornalisti e blogger. I nomi e i dettagli degli episodi rilevati da Ossigeno per l’Informazione che li segnala alle istituzioni

15 violazioni molto probabili fra 16-30 luglio 2019
A danno di giornalisti e blogger. I nomi e i dettagli degli episodi rilevati da Ossigeno per l’Informazione, che li segnala alle istituzioni

13 violazioni molto probabili fra 19 aprile e 28 maggio 2019
A danno di giornalisti e blogger - I nomi e i dettagli degli episodi rilevati da Ossigeno per l’Informazione che li segnala alle istituzioni

Che cosa abbiamo scoperto con il monitoraggio
Il segretario di Ossigeno illustra la condizione dei giornalisti che emerge da 3865 episodi di intimidazioni e minacce