Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Come prevenire aggressioni ai giornalisti che documentano il Covid e a chi spetta farlo
Filmare le persone che non rispettano le norme è rischioso. Ci vuole protezione. Dovrebbe fornirla chi dà questi incarichi ai cronisti o usa il loro lavoro

Maria Grazia Mazzola alla Commissione Antimafia, dare più garanzie ai cronisti
La giornalista è stata ascoltata insieme a Lazzaro Pappagallo e ha consegnato un dossier di 20 pagine sulle minacce e le aggressioni subite

La brutta annata é finita ma 2020 é partito male
La gravità del fenomeno delle intimidazioni è ormai nota e documentata ma le contromisure tardano ad arrivare

Perché è facile minacciare noi giornalisti
Un brano dell'intervento del giornalista sotto scorta Paolo Berizzi al convegno "Troppe minacce ai giornalisti. Allarme dell'ONU"

Parlamento Europeo sconvolto. “Dobbiamo proteggere i giornalisti”
Che cosa propone la Risoluzione che accende la luce sulle querele pretestuose, approvata a Strasburgo a larga maggioranza il 19 aprile 2018

Unesco. Dalle ONG le migliori risposte su protezione e monitoraggio
Un seminario in Sri Lanka ha mostrato numerose similitudini fra l’Asia e l’Europa e ha evidenziato il ritardo dell'Italia sulla Commissione diritti umani

Ossigeno e SEEMO. Governi creino agenzie di monitoraggio delle minacce ai giornalisti
Il testo della dichiarazione congiunta pubblicata a Belgrado per attuare le recenti raccomandazioni del Consiglio d'Europa e risoluzioni delle Nazioni Unite