Addio a Enrico Fierro, giornalista controcorrente che non si è mai arreso
Ossigeno ricorda con ammirazione e affetto il cronista che si è sempre battuto per fare emergere verità scomode che altri non volevano vedere
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Redazione Ossigeno ha già contribuito con 14 voci.
Ossigeno ricorda con ammirazione e affetto il cronista che si è sempre battuto per fare emergere verità scomode che altri non volevano vedere
Resoconto della tavola rotonda del 15 luglio a Roma a cui hanno partecipato il presidente dell’Ordine dei giornalisti, il direttore centrale della Polizia criminale e alcuni cronisti
Angela Baglioni racconta come un editore può lasciare nei guai un giornalista al quale ha promesso che avrebbe pagato spese legali e risarcimenti da diffamazione
Paola Navilli descrive la sua personalità e la sua passione per i reportage nelle zone di crisi per documentare con le immagini la condizione dei più deboli
Doveva realizzare un reportage per il Corriere della Sera. Era un medico con la passione per il fotogiornalismo. Il ricordo della moglie e di Massimo Alberizzi
Nel mirino giornalisti che hanno contestato e smentito la notizia di “Libero” e precisato i reati contestati ai carabinieri arrestati
Martedì 9 giugno l’udienza pubblica. Il ruolo e i dettagli. Quanto è esteso il chilling effect. Il clima di attesa e gli appelli ai giudici
Questi episodi di violenza e abuso configurano anche una violazione del diritto all’informazione – Nomi e dettagli – Altri centri di osservazione
Ossigeno condivide la petizione che chiede ai governi di tutto il mondo di liberare i giornalisti che si trovano in prigione
Nicola Lodi ha reagito con un video postato in diretta allo scoop dei giornalisti di Piazzapulita su un audio del capo gruppo della Lega