Ossigeno per l'informazione
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Partner
    • Memoria
    • Appuntamenti
      • Formazione
      • Eventi
  • Osservatorio
    • Metodo
    • Proposte
    • Assistenza Legale
      • Casi legali
    • Archivio
  • Minacce e intimidazioni
    • Accertate
    • Probabili
    • Mappa
    • Statistiche e grafici
      • Dati di sintesi
    • Tabella dei Nomi
  • Notiziario
    • Aggiornamenti
    • Avvistamenti
    • Editoriali e commenti
    • Ingrandimenti
      • Violazioni accertate
      • Violazioni probabili
    • Leggi e sentenze
    • Libertà di stampa
    • Memoria
    • Statistiche e grafici
    • Proposte
    • Speciali
  • Pubblicazioni
    • Studi e ricerche
    • Ebook
    • Report
    • Newsletter
      • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostienici
    • 5 per mille
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
Libertà di stampa

Intercettazioni a una giornalista non indagata. La CEDU chiede spiegazioni all’Italia

6 Giugno 2025
/
0 Commenti
6 giu 2025 - Dopo che Nancy Porsia ha presentato un ricorso alla Corte Europea per lesione di diritti tutelati dagli articoli della Convenzione Europea dei Diritti Umani
Libertà di stampa

Informazione. Le inadempienze taciute in Italia e contestate dall’UE

6 Novembre 2024
/
0 Commenti
6 nov 2024 - Le violazioni contestate dall'UE nella relazione sullo stato di diritto, le raccomandazioni indirizzate all'Italia, le reazioni del governo , silenzio dei giornali
Memoria

UNESCO. Aumentano le false accuse di evasione fiscale contro i giornalisti

24 Ottobre 2024
/
0 Commenti
24 ott 2024 - Dal 2019 in molti paesi sono cresciute anche le contestazioni pretestuose nei loro confronti di reati fiscali, di riciclaggio di denaro ed estorsione
Assistenza Legale

L’Espresso querelato da Crosetto nega la manleva all’ex direttore Lirio Abbate

24 Giugno 2024
/
0 Commenti
24 giugno 2024 - Il giornalista commenta: oltre che una questione di stile non anglosassone è un precedente che fa riflettere sul nuovo corso del settimanale
Editoriale

Giornalisti minacciati. Il problema è un altro, si dice. Ma non è così

13 Febbraio 2023
/
0 Commenti
Lasciar correre produce rassegnazione e autocensura, nega il diritto dei cittadini di ricevere anche le informazioni più scomode per il potere

Sotto protezione attivista antimafia per minacce ‘ndrangheta

1 Dicembre 2022
/
0 Commenti
Elia Minari coordina l'Osservatorio permanente legalità dell'Università di Parma e ha fondato l’associazione ‘Cortocircuito’
Memoria

Trani. Pannelli in memoria giornalisti uccisi a prefettura, diocesi e scuole

3 Giugno 2022
/
0 Commenti
La cerimonia si è svolta il 30 maggio 2022 alla presenza degli studenti di tre istituti superiori, dell'Arcivescovo, del vice prefetto e del segretario di Ossigeno

21 marzo. Pappagallo: “Ucraina, guerra, disinformazione e giornalismo emotivo”

29 Marzo 2022
/
0 Commenti
Come distinguere le informazioni vere da quelle false diffuse per propaganda? Chi protegge gli inviati? Un ciclo di incontri dell'Associazione Stampa Romana
Memoria

21 marzo. Studenti di Roma: per noi Ilaria Alpi è fonte di ispirazione

22 Marzo 2022
/
0 Commenti
Lo hanno detto illustrando le conclusioni di una ricerca della III C dell'Istituto "Melissa Bassi" che si trova a Roma nel quartiere Tor Bella Monaca
Memoria

21 marzo. In sintesi la Giornata di Ossigeno in memoria di Ilaria Alpi

21 Marzo 2022
/
0 Commenti
La giustizia negata anche ad altri giornalisti uccisi in guerra - Le vittime innocenti della mafia - Le voci dalle scuole - L'assessore Gotor
Pagina 1 di 6123›»
© Copyright 2015-2024 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]   Contatti: segreteria@ossigeno.info | +39.06.92958025   -   Powered by Kappabit
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a X
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza su questo sito. Nel proseguire nella sua consultazione, confermi di esserne consapevole e presti il tuo consenso a tal fine.AccettoNoInformativa estesa