
Che fare se l’aggressione di Bari a Mariagrazia Mazzola somiglia a quella di Ostia a Piervincenzi
/
0 Commenti
All'uomo che colpì Piervincenzi venne contestata l'aggravante del metodo mafioso perché intendeva intimidire tutti i giornalisti che hanno l’ardire di porre domande

Mafia e informazione. Gravi attacchi, molte proteste, poca solidarietà
Questo brano è tratto dell'ampia ricerca effettuata da “Ossigeno…

Carcere per diffamazione. Sono migliaia i giornalisti a rischio
Sono quelli con una condanna sospesa a condizione che non ne…

Anche la prossima legislatura finirà senza abolire il carcere per i giornalisti?
Ossigeno segnalerà i candidati che si impegneranno ad abrogare la norma che consente ai giudici di infliggere fino a 6 anni di detenzione ai colpevoli di diffamazione

Il caso Brumotti. Il giornalismo seduto e quello “on the road”
Per i suoi servizi sullo spaccio, che dimostrano la possibilità di fare buona informazione in tv, l'inviato di Striscia la Notizia è stato aggredito 8 volte in due mesi

Libertà stampa. Italia pecora nera? E’ un’opinione
Come sono compilate le classifiche internazionali che la collocano in coda agli altri paesi dell'Europa continentale. Come si potrebbero correggere

Non si chiama censura ma imbavaglia i giornalisti in tutta Europa. Che cos’è?
UNA PROPOSTA DI OSSIGENO PER SCOPRIRLO E COMBATTERLA
CHI SIAMO
Ossigeno…

Nei paesi liberi la libertà di stampa è un diritto poco protetto
Federica Delogu
Cosa ha scoperto in Italia l'Osservatorio…

I vuoti legislativi che limitano la libertà di stampa
Numerose violazioni della libertà di stampa potrebbero essere…

Censura violenta. Il buco dell’ozono che minaccia la libertà di stampa
Lezione all'Università Rey Juan Carlos di Madrid sul tema delle minacce ai giornalisti e sulla parzialità che rende i giornali faziosi e meno credibili