
Chiesta un direttiva europea per fermare le querele temerarie
/
0 Commenti
Sei eurodeputati di sei paesi diversi aderenti a diversi gruppi scrivono al vicepresidente del Parlamento Europeo. Lo riferisce The Guardian

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Fanelli
L'Assistenza legale di Ossigeno ha seguito e assistito Raffaella Fanelli che dopo tre anni da una querela ha visto definitivamente archiviato il procedimento penale a suo carico.

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Fanpage
Ossigeno ha ricostruito in questo "speciale" la vicenda dei giornalisti di Napoli indagati per induzione alla corruzione in relazione a una inchiesta giornalistica

Fanpage. “Più giornalisti rivendicano diritto di fare domande”
Il numero di aggressioni cresce anche a causa di una maggiore resistenza dei cronisti al bavaglio dell'autocensura, ha dichiarato il direttore di Ossigeno all'Adnkronos

Fanpage. Chi è Nunzio Perrella, che ha fatto da esca per l’inchiesta
Dopo essere stato per anni il boss del Rione Traiano di Napoli, nel 1992 cominciò a collaborare con la giustizia. È coautore del libro "Oltre Gomorra i rifiuti d'Italia". La sua partecipazione all'inchiesta di Fanpage ha diviso anche la magistratura

Le centinaia di S.O.S. a cui l’Osservatorio non riesce a rispondere
Ossigeno ha deciso di renderli pubblici in modo che altre organizzazioni possano verificarne la fondatezza e intervenire con la prontezza necessaria

SOS inascoltati. LSDI rilancia appello Ossigeno e passa parola
È un'abbondanza non certo positiva, afferma e ripropone l'idea…

Mafia e informazione. On. Rosi Bindi, i boss non sopportano i cronisti
Questo brano è tratto dalla relazione conclusiva dell'on. Rosi…

Mafia e informazione. “Il fiume scorre”. Nuovo rapporto di Ossigeno
Aggiornato per il 2015-2017 il dossier già realizzato su incarico…

Il caso Genchi. Gli otto processi in breve
Il riepilogo dei procedimenti giudiziari affrontati da Edoardo…