Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Parità di genere. Ci hanno contestato di essere troppo dalla parte delle giornaliste
L'intervento del presidente di Ossigeno per l'Informazione, Alberto Spampinato, al Forum delle Giornaliste del Mediterraneo

8 Marzo. Croniste considerate due volte bersaglio
La campagna social promossa da Ossigeno per la Giornata Internazionale della donna 2020 ha raggiunto 14 mila persone

Più ossigeno alle giornaliste di inchiesta. Progetto per una rete di solidarietà più attiva
Con una piattaforma di collaborazione professionale e una rete internazionale di solidarietà. L'annuncio a Bari, al Forum Giornaliste del Mediterraneo

Quell’abbraccio fra Marilù e Maria Grazia
di Loredana Colace e Raffaella Della Morte - Le due croniste hanno raccontato con commozione le minac cee le intimidazioni che hanno subito

10 maggio. Mazzola (Rai): Oggi la sfida è sul piano europeo
La giornalista ha raccontato la sua aggressione: "Ho pagato un prezzo per le inchieste di mafia, anche con la dequalificazione". L' "aggravante di essere donna"

Giornaliste minacciate: su 1706 attacchi, il 21% è donna
I dati sono calcolati sul totale delle intimidazioni tra il 2015 e il 2019. Nei primi 3 mesi di quest'anno la percentuale è pari a 24

Querele. Corso di Ossigeno. 10 maggio a Roma
Sei crediti deontologici. 150 posti. Aperte le iscrizioni sulla piattaforma Sigef. Dalle 9 alle 13 alla Camera dei Deputati. I relatori e il programma

Aggravante mafiosa anche per il pugno a Maria Grazia Mazzola
La decisione del pm di Bari, Lidia Giorgio, si riferisce all'aggressione subita a Bari dall'inviata della Rai il 9 febbraio 2018

Federica Angeli: Ossigeno ruppe il mio isolamento
La cronista di "Repubblica" lo ha detto a Brussels ripercorrendo i 5 anni della sua vita sotto scorta e ringraziando l'Osservatorio

I 5 anni sotto scorta di Federica Angeli
Solo a gennaio del 2018 le sue inchieste giornalistiche sulla criminalità mafiosa a Ostia hanno avuto il suggello della magistratura con 32 arresti. E' stata dura, ha ammesso