Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

10 maggio, “Molta mafia, poche notizie” sul web
Rassegna delle informazioni diffuse in rete sul dossier di Ossigeno…

“Molta mafia, poche notizie” sui giornali italiani
Rassegna delle informazioni diffuse dai media sul dossier di…

Giustizia per Jan Kuciak ucciso un anno fa
Appello alle autorità slovacche da Ossigeno e altre nove organizzazioni
Le…

Gennaio in Sicilia è il mese dei cronisti morti
Ricorre infatti l'anniversario dell'assassinio di tre giornalisti:…

Poesia per Mauro De Mauro, i giornalisti e la verità
Fabio Strinati ha scritto questi versi in sua memoria. Ossigeno per l’Informazione li pubblica dedicandoli a tutti i cronisti che hanno rischiato la vita per cercare notizie

3 maggio. Omaggio a vittime mafie e cronisti alla Casa del Jazz
Istituzioni e giornalisti riuniti in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Incontro sobrio e significativo. L'omaggio al Muro della Legalità

3 Maggio. Messaggio di Mattarella in memoria dei giornalisti uccisi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente delll'Unione Nazionale Cronisti Italiani, Alessandro Galimberti, il seguente messaggio

SPI CGIL. Il Pannello della Memoria nella sede del sindacato pensionati
Consegnato a Roma nel corso di un incontro con il segretario generale Ivan Pedretti. In programma iniziative congiunte

Video. Giulio Francese: “Mio padre morto per il suo giornale”
In un'intervista a "Memoria e Futuro" il figlio del giornalista ucciso racconta il dolore della sua famiglia e critica il lungo silenzio del Giornale di Sicilia

Quei giornalisti che dicevano le verità scomode
Urbino, 12 novembre 2010 Relazione al convegno "Storie che non devono essere raccontate. Il giornalismo minacciato"