Articoli

Verna, l’Odg si affida al lavoro di Ossigeno
0 Commenti
/
Un brano dell'intervento del presidente, pronuncato il 22 novembre 2019 a Bari, al Forum Giornaliste del Mediterraneo

Che cosa abbiamo scoperto con il monitoraggio
Il segretario di Ossigeno illustra la condizione dei giornalisti che emerge da 3865 episodi di intimidazioni e minacce

Giornaliste minacciate: su 1706 attacchi, il 21% è donna
I dati sono calcolati sul totale delle intimidazioni tra il 2015 e il 2019. Nei primi 3 mesi di quest'anno la percentuale è pari a 24

Gli ultimi avvistamenti di Ossigeno: 13 nuove minacce
Martedì 11 Dicembre 2018
Gli ultimi avvistamenti dell’Osservatorio:…

“Da 4 anni chiediamo verità e giustizia per Andrea e Andrej”
Il messaggio inviato a Ossigeno dai familiari del fotoreporter Andrea Rocchelli, ucciso in Ucraina nel 2014 insieme al giornalista russo Andrej Mironov

Ossigeno – Rassegna di intimidazioni e minacce – 27 ottobre
Numero speciale sulla conferenza "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti", che si è svolta a Roma il 22 ottobre 2018. Dati, analisi, interventi

Guy Berger, Unesco. Metodo Ossigeno è una guida mondiale
Il Direttore della Divisione libertà di espressione e sviluppo dei media dell’UNESCO si è inoltre complimentato con l'Italia per la protezione dei giornalisti

L’impunità in Italia. I dati e le proposte di Ossigeno per ridurla
La relazione di Alberto Spampinato al convegno internazionale "Giornalisti minacciati, colpevoli impuniti" di lunedì 22 ottobre 2018 a Roma

I minacciati e gli impuniti. Roma IDEI 2018. Cartella stampa
Messaggi, interventi e relazioni della conferenza del 22 ottobre "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti: l’allarme ONU"

Luigi Gaetti: restituiamo vita dignitosa ai giornalisti
Per il Sottosegretario a Ministero dell'Interno mafia e precariato minano la libertà di espressione. Aumentare i compensi dei cronisti