Articoli

Italia. 2° Rapporto Trimestrale Ossigeno /Aprile-Giugno 2020
0 Commenti
/
Numeri, nomi, trend, analisi, commenti sulle intimidazioni, le minacce, gli abusi contro giornalisti e blogger rilevati dall’Osservatorio

44 minacce accertate da Ossigeno nel 2° trimestre 2020. Ecco i nomi
Fra l’1 aprile e il 30 giugno 2020 in Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Sicilia. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli

83 probabili minacce rilevate da Ossigeno fra aprile e giugno 2020
Ossigeno le ha segnalate alle istituzioni e alle associazioni chiedendo loro di stabilire gli interventi più opportuni

127 intimidazioni in 91 giorni in Italia nel 2° trimestre 2020
Episodi di violenza e abuso che sono anche violazioni del diritto all'informazione - Quanti ne hanno visto gli altri centri di osservazione

Brescia. Fotomontaggio contro 2 due cronisti: siete il virus
Raffigura Paolo Berizzi, che vive sotto scorta, e Federico Gervasoni che dal 2018 denuncia insulti dei neofascisti

Minacce a Paolo Berizzi. 7 perquisizioni disposte da Procura Bergamo
Fra loro ultras del calcio. Sequestrati computer e cellulari. Inchiesta per minacce aggravate e diffamazione per le intimidazioni anonime del 2019 al giornalista sotto scorta

Scorta al direttore di “Repubblica” Carlo Verdelli
Da sabato 14 marzo 2020 a causa delle minacce che riceve da mesi- Lo ha deciso il Ministero dell'Interno. Reso noto dal CdR

Insulti antisemiti e minacce alla “Repubblica”
Al direttore, a Paolo Berizzi e alla sen. Segre, da account fittizio, nel Giorno della Memoria

Perché è facile minacciare noi giornalisti
Un brano dell'intervento del giornalista sotto scorta Paolo Berizzi al convegno "Troppe minacce ai giornalisti. Allarme dell'ONU"

Reportage CPJ sui giornalisti sotto scorta
Cinque intervistati - Focus su come e quanto la protezione delle forze dell’ordine condiziona la loro vita e il loro lavoro di inchiesta