Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Potenza. A processo. Tentarono di incendiare la casa di un medico-giornalista
Fra i 15 del clan Schettino rinviati a giudizio dal GUP di Potenza a conclusione di una indagine avvita dalla DDA nel 2019

Scanzano Jonico. A processo 5 accusati di fallito attentato mafioso al medico giornalista
Fanno parte del clan Schettino - Nel 2018 Filippo Mele, corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno, denunciò il tentativo di dare fuoco alla sua casa

FB/ Non ti permettere più, intima assessore Basilicata a un giornalista della Nuova del Sud
Per le critiche alla gestione del sito petrolifero di Tempa rossa. Solidarietà da Odg, Associazione Stampa, Cgil Cisl Uil. Il giornale: chieda scusa

Coronavirus. 19 attacchi a giornalisti al lavoro durante emergenza sanitaria
Sei aggrediti, 2 segnalati alle forze dell'ordine, 7 insultati sui social, 4 accusati di danno d'immagine dal 23 marzo al 28 aprile 2020. La solidarietà di Ossigeno

Potenza. Auto danneggiata e insulti alla giornalista
Maria Fedota è la direttrice di Cronache Lucane. Il giornale aveva subito critiche sui social e durante i comizi per le elezioni regionali del 24 marzo 2019

Scanzano Jonico. 5 indagati per le minacce a Mele
Volevano colpire il collaboratore de La Gazzetta del Mezzogiorno. Individuati con un'intercettazione ambientale

Gli ultimi avvistamenti di Ossigeno: 35 nuove minacce
Rassegna di informazioni tratte dal monitoraggio continuativo condotto con un metodo scientifico che poggia su due pilastri: la verifica dei fatti e il volontariato professionale

21 probabili violazioni da verificare – 1 – 20 novembre 2018
A danno di giornalisti e blogger in 14 episodi rilevati, descritti in modo circostanziato dagli osservatori di Ossigeno per segnalarli alle istituzioni

Parchi eolici. A Tolve aggrediti due cronisti di Basilicata24
Spintoni a Giusy Cavallo e Michele Finizio per costringerli a sospendere riprese video e foto. Distrutto un telefono cellulare. Presentata denuncia

Potenza. Insulti sessisti a una cronista politica del “Roma”
La giornalista segue l'attività del consiglio comunale. Un biglietto sul parabrezza dell'auto e una telefonata intimidatoria a un responsabile del giornale