Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Giornalisti minacciati. Il paradosso italiano rimpicciolito e nascosto in Europa
I centri di monitoraggio dell'Unione Europea e del Consiglio d'Europa segnalano dieci-volte volte meno minacce di quelle certificate da Ossigeno per l'Informazione

8 marzo. Nel 2020 un giornalista minacciato su 4 è donna. I dati di Ossigeno
Nella giornata internazionale della donna, i dati rilevati dall'osservatorio sui cronisti minacciati nel corso dell'anno e una campagna di sensibilizzazione sui social

Giornalisti minacciati +51,6% e nessuno ne parla. Che cosa fare?
Alcune considerazioni su quanto è accaduto in agosto in Italia, dove i dati allarmanti diffusi dal Ministro dall'Interno non hanno avuto alcuna eco politica né mediatica

Italia. Il Rapporto Trimestrale di Ossigeno sulle più gravi violazioni/Gennaio-Marzo 2020
Le intimidazioni e le minacce a giornalisti e blogger documentati dall’Osservatorio con il Metodo Ossigeno - I nomi - Le cifre - I fatti - Il trend - Il buio mediatico

Giornalisti. Le 123 intimidazioni rilevate da Ossigeno in Italia nei primi 3 mesi del 2020
Questi episodi di violenza e abuso configurano anche una violazione del diritto all'informazione - Nomi e dettagli - Altri centri di osservazione

77 minacce accertate da Ossigeno nel primo trimestre 2020. Ecco i nomi
Fra gennaio e marzo 2020 in Toscana, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Sicilia, Piemonte, Lombardia, Marche, Puglia, Calabria, Friuli Venezia Giulia.

I dati dei contagi. Che cosa rivelano e cosa insegnano
C'è una lezione da imparare dal modo in cui le autorità italiane hanno reagito ai primi allarmi sui focolai di contagio da corona virus

Quanti sono i giornalisti minacciati in Italia?
A confronto le rilevazioni di Ossigeno e le statistiche pubblicate in Italia e all'estero da altri centri di osservazione

8 Marzo. Croniste considerate due volte bersaglio
La campagna social promossa da Ossigeno per la Giornata Internazionale della donna 2020 ha raggiunto 14 mila persone

5 anni, 26 assistiti gratis, 8 bonus e 10 vittorie
Questo è il bilancio dei primi 5 anni dell'Ufficio Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno, coordinato dall' avv. Andrea Di Pietro