
Ossigeno invita a compilare questionario dell’AgCom
/
0 Commenti
Già mille risposte per la III edizione dell’ “Osservatorio sul giornalismo” sui problemi della professione. Più attenzione a minacce e intimidazioni

In tre anni 1371 minacciati in più e nessun intervento
Relazione al convegno "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. Allarme dell'ONU". Roma, Senato, 22 ottobre 2018

VIDEO. Rivedi la conferenza di Ossigeno sull’impunità
"Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti", 22 ottobre 2018, Palazzo Madama. Tutti gli interventi dalla Web Tv del Senato e da Radio Radicale

Ossigeno – Rassegna di intimidazioni e minacce – 27 ottobre
Numero speciale sulla conferenza "Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti", che si è svolta a Roma il 22 ottobre 2018. Dati, analisi, interventi

98,3% è il tasso di impunità in Italia misurato da Ossigeno
Il dato, calcolato a partire dal 2011, fa trasperire un tren positivo rispetto a quello del 2017. Aumentate in 12 mesi le condanne degli aggressori

Lara Orlandi, fermare l’impunità con indagini appropriate
La rappresentante della Commissione europea annuncia nuovi progetti pilota per un giornalismo sicuro e di qualità e auspica finanziamenti stabili

Mijatovic: Ossigeno dà l’esempio su proposte UE ONU
La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa si è congratulata con l'Osservatorio e con l'Italia per la protezione dei giornalisti

Lutz Kinkel (ECPMF): Ammiro il lavoro di Ossigeno
In Germania da gennaio a settembre 2018 si sono verificati 22 attacchi nei confronti di 28 giornalisti. Situazione difficile a Malta

Guy Berger, Unesco. Metodo Ossigeno è una guida mondiale
Il Direttore della Divisione libertà di espressione e sviluppo dei media dell’UNESCO si è inoltre complimentato con l'Italia per la protezione dei giornalisti

Le proposte di Ossigeno su monitoraggio, diffamazione, macchina del fango, diritti dei lettori
Sono state illustrate il 22 ottobre 2018 al convegno sull'impunità per i crimini contro i giornalisti che si è svolto a Roma nella sala Koch del Senato