Ossigeno per l'informazione
  • L’Osservatorio
    • Le ultime 10 notizie
    • Violazioni verificate
    • Violazioni probabili
    • Gli ingrandimenti
    • La Tabella dei Nomi
    • L’Archivio
    • Leggi e sentenze
    • Editoriali
    • Casi Assistenza Legale
    • Numeri
    • Proposte di Ossigeno
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La nostra storia
    • I volontari
    • Relazioni internaz.
    • Patrocini
    • Partner
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bilancio
    • Cosa abbiamo fatto
    • Siti amici
  • Che cosa facciamo
    • Monitoraggio
    • Assistenza Legale
    • Formazione
    • Orientamento
    • Studi e E-book
    • Memoria
    • In Europa, nel mondo
    • Incontri pubblici
    • Le nostre campagne
  • Newsletter
  • en
  • Cerca
  • Menu Menu
Associazione

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale

1 Commento
/
12 Agosto 2019
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale
Violazioni verificate

Latina Oggi. Due giornalisti assolti dopo 10 anni

0 Commenti
/
7 Febbraio 2019
Sono Graziella Di Mambro, e Alessandro Panigutti. Per la Cassazione "il fatto non costituisce reato"
Libertà di stampa

Ossigeno a Index che mostra meno cronisti minacciati

0 Commenti
/
7 Febbraio 2019
L'intervista rilasciata per il report di Mapping Media Freedom sul monitoraggio effettuato nel periodo 2014-2018
Libertà di stampa

Due cronisti belgi bersagliati da querele e minacce

0 Commenti
/
7 Febbraio 2019
David Leloup e Tom Cochez hanno pubblicato un'inchiesta su uno scandalo che coinvolge amministratori e imprese
Leggi e sentenze

Seguì i No Tav. Confermata condanna

0 Commenti
/
7 Febbraio 2019
Per Davide Falcioni (Fanpage) la Corte d'Appello di Torino non ha modificato i 4 mesi di reclusione per violazione di domicilio
Aggiornamenti

Paolo Berizzi sotto scorta: Io non ho paura

0 Commenti
/
7 Febbraio 2019
Dal 2017 aveva una protezione saltuaria. Dopo le ultime minacce il suo profilo di rischio è cambiato. Protetto dai Carabinieri
Editoriale

Perché vogliono togliere la scorta a Sandro Ruotolo

0 Commenti
/
6 Febbraio 2019
Il piano del Viminale per ridurre il costo della protezione per 585 soggetti ad alto rischio, tra i quali 21 giornalisti
Violazioni verificate

Nuova udienza per querela BCC Otranto a Pacella

0 Commenti
/
6 Febbraio 2019
Chiesta l'archiviazione per la giornalista, denunciata per gli articoli su due quotidiani. Nuova udienza il 19 maggio
Violazioni verificate

Sciarelli assolta dopo 13 anni di processi

0 Commenti
/
6 Febbraio 2019
Riconosciuto dalla Cassazione l'esercizio del diritto di cronaca. Era stata querelata da un magistrato per frasi pronunciate nel 2005 a "Chi l'ha visto?"
Attività di Ossigeno

S.O.S. cronisti. Lo Sportello di ASR e Ossigeno a Roma

0 Commenti
/
6 Febbraio 2019
E' aperto a tutti. Riceve su appuntamento. Fornisce consigli gratuiti in modo riservato per orientarsi di fronte ai problemi della professione
Libertà di stampa

Giornalisti. Abruzzo, una storia di ordinaria solitudine

0 Commenti
/
5 Febbraio 2019
La vicenda di una cronista licenziata, reintegrata dai giudici, che però resta fuori dalla redazione, rivela lo stato della categoria
Pagina 3 di 41234
  • it
  • en

Search

Recent Posts

  • Riflessioni su Gad Lerner querelato da Acciaierie Italiane
  • IN BREVE da Ossigeno – Cosa è successo dal 21 al 27 gennaio 2023
  • Roma. Vili e sciacalli. Striscione contro due cronisti
  • Calderoli minaccia querela a chi critica la sua riforma
  • Perché rider equilibristi? Aggredito Luca Abete

Recent Comments

  • Alberto Spampinato su Ossigeno Newsletter N. 18 del 9 luglio 2022
  • rainero schembri su Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale
  • Laura Coppa su Giornalisti minacciati. Odg e Ossigeno condividono l’allarme del ministro
  • Carmine su Non si chiama censura ma imbavaglia i giornalisti in tutta Europa. Che cos’è?  
  • alfredo simone su 123 notizie rare, da cercare con il lanternino. 123 domande senza risposta

Archives

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Settembre 2014
  • Novembre 2010

Categories

  • Aggiornamenti
  • Appuntamenti
  • Assistenza Legale
  • Associazione
  • Attività Ossigeno in Homepage
  • Avvistamenti
  • Chi siamo
  • Commento
  • ECPMF
  • Editoriale
  • Formazione
  • Grafici
  • Images
  • Ingrandimenti
  • Leggi e sentenze
  • Libertà d'informazione
  • Libertà di stampa
  • MAP Project
  • Memoria
  • Minacce
  • Monitoraggio
  • Newsletter
  • Osservatorio
  • Progetto MAP
  • Proposte di Ossigeno
  • report
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Statistiche
  • Supporto ai cronisti
  • Violazioni probabili
  • Violazioni verificate

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Copyright 2015-2021 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]      Powered by Kappabit
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
Scorrere verso l’alto