
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Minacce ai giornalisti. L’aggravante e le altre contromisure necessarie
La proposta di Odg e Fnsi: va nella direzione giusta ma poiché affronta solo un aspetto, sarebbe poco incisiva senza il corollario di altre riforme

Manfredonia. Scritte murali contro la giornalista che scrive sui mafiosi
Lucia Piemontese (L'Attacco') dice a Ossigeno: Vogliono delegittimarmi. Solidarietà da istituzioni locali e giornalisti

Corso UNESCO per poliziotti su libertà di stampa e giornalisti
Lezioni gratuite sono fruibili online anche da chi ha impegni di lavoro – Partecipazione aperta anche a giornalisti e avvocati - Dall'11 luglio al 18 agosto

Boss ‘ndrangheta spiavano le mosse di Klaus Davi a Roma
Lo rivela l'ordinanza per l'operazione "Propaggine" con la quale sono state arrestate 43 persone di una ‘Locale’ che agiva nella Capitale

Ossigeno Newsletter n. 16 del 18 giugno 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia,

I media in tempo di guerra, informare o persuadere? Convegno 22 giugno 2022
Organizzato dall'Archivio Disarmo IRIAD (che festeggia il 40mo anniversario dalla fondazione) in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti Laz

Paragonò la Casaleggio srl a una setta. Per giudice è diritto di critica
Carlo Vulpio lo aveva detto in un programma televisivo, criticando il forte potere della società e della Piattaforma Rousseau sui parlamentari M5S

Tabelle e grafici del Rapporto Ossigeno 2021-2022
I giornalisti minacciati. Le minacce più frequenti. Il confronto con gli altri centri di monitoraggio. I primi dati del progetto MAP

9 giugno. Articoli sul convegno di Ossigeno su Guerra Pace Informazione
Rassegna stampa sul seminario di formazione del 9 giugno 2022 alla Casa del Jazz sui rischi a cui sono esposti i giornalisti e la loro protezione

23 anni fa Gabriel Grüner giornalista altoatesino fu ucciso in Kosovo
La sua storia su Ossigeno-Cercavano la verità. Ossigeno propone una Corte internazionale per indagare sulla morte dei cronisti in zone di guerra