9 giugno. Spampinato (Ossigeno): nuovo testimone su storia Luchetta, Ota e D’Angelo
Dopo pubblicazione in inglese sulla vicenda degli inviati Rai morti a Mostar. Il Presidente dell’Osservatorio: aprire subito le inchieste
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Luciana Borsatti ha già contribuito con 20 voci.
Dopo pubblicazione in inglese sulla vicenda degli inviati Rai morti a Mostar. Il Presidente dell’Osservatorio: aprire subito le inchieste
Per l’ex inviato di Repubblica i fondi pubblici all’editoria devono servire a tutelare i colleghi. Non solo ai prepensionamenti
Fu colpito da un’arma dell’esercito durante la repressione dei manifestanti anti-governativi – L’impegno della sorella per avere piena giustizia – Tutta la storia sul sito Ossigeno – Cercavano la verità
Aveva 48 anni. Era un fotografo freelance. Colpito da un’arma dell’esercito. Ignoti i responsabili. La sua storia sul sito Ossigeno – Cercavano la verità
A 30 anni aveva lasciato la politica e documentava i conflitti. Prima era un dirigente del Msi. La sua storia sul sito “Ossigeno – Cercavano la verità”
La giornalista salentina è stata nominata il 15 gennaio 2021 dalla direttrice generale Audrey Azouley – Fa parte della Giuria da tre anni
Ossigeno ha firmato le richieste rivolte al Consiglio d’Europa e all’Unione Europea per tutelare libertà di stampa e di espressione e il diritto all’informazione
In 65 paesi. In Italia l’associazione assiste decine di cronisti in collaborazione con l’Ufficio Assistenza legale di Ossigeno per l’Informazione
Il profilo di Mariano Giustino è oscurato e bloccato dal 16 aprile 2020. Il social network non dà spiegazioni. Azione giudiziaria a Roma
24 aprile 2020 – Segnalazioni dalle ONG e dalle istituzioni – Rassegna di Ossigeno. In breve gli argomenti principali trattati dalle associazioni e delle organizzazioni internazionali