
In ricordo di Ilaria e Miran, il giornalismo “linfa della democrazia”
/
0 Commenti
Oggi l'anniversario dei giornalisti uccisi in Somalia. Il seminario si è aperto ricordando gli ostacoli di sempre e le nuove difficoltà legate alla pandemia

Ossigeno dà voce e difende i cronisti sotto attacco dei poteri
L'evoluzione delle modalità di attacco al diritto di informare. Alcuni casi emblematici dal 2006 ad oggi

Il bilanciamento dei diritti tra diffamazione e libertà di espressione
L’avvocato David Terracina (Tor Vergata): no al carcere per giornalisti, ma depenalizzare è un segnale fuorviante

Fake news. Un metodo Ossigeno per proteggere la verità e il “buon giornalismo”
La relazione di Alberto Spampinato al seminario dell'Università Tor Vergata - Controllo dei fatti e consumo critico delle notizie

Essenzialità dell’informazione: la regola del buon giornalista
Giuseppe F. Mennella (Ossigeno) ricorda l'importanza delle carte deontologiche per fare buona informazione e combattere le fake news

Fake news, libertà di stampa, censura – Tutti i link per partecipare al seminario di Ossigeno
il ciclo di tre sessioni per studenti, docenti e giornalisti in collaborazione con Università di Tor Vergata e Palermo e Ordine dei Giornalisti del Lazio

Fiction e cronaca. Partecipa al Laboratorio di Giornalismo Narrativo dell’Università di Palermo
Lezioni per studenti e giornalisti aperte a tutti - Criteri di attendibilità delle informazioni. Limiti del buon giornalismo e delle reazioni legittime alla notizie sgradite

Fake news e libertà di informazione. Indispensabili campagne di media literacy
I cittadini devono saper riconoscere le violazioni al diritto-dovere di informare. E' l'appello di Spampinato al seminario di TorVergata, Ossigeno, Odg Lazio

Diritto all’informazione: un viaggio attraverso le fonti nazionali e internazionali
Dal quadro normativo esposto durante il seminario TorVergata, Ossigeno e Odg Lazio emerge che il diritto all’informazione è protetto, ma va esercitato in maniera corretta

Fake news. Il nostro approccio originale al problema: consumo critico delle informazioni
Mettere i lettori in grado di valutare l'attendibilità delle notizie. La proposta al seminario di Tor Vergata, Ossigeno, Odg Lazio su false notizie e violazioni della libertà di stampa