
Sicacusa. Non ci fu complotto contro la Procura. Tutti prosciolti
/
0 Commenti
Archiviato il processo contro Franco Oddo (La Civetta), Pensavalle e La Rocca (Magma), Carmelo Maiorca e due esponenti politici di Siracusa

C’è un giudice a Salerno. Ora decide la Consulta
La scelta di investire la Corte Costituzionale spiegata dall'avv. Andrea Di Pietro al convegno "Molta mafia, poche notizie" del 10 maggio 2019

Carcere per diffamazione. Investita la Corte Costituzionale
Dal Tribunale di Salerno su istanza del Sugc in un processo a direttore e collaboratore del quotidiano "Roma" di Napoli

Ddl diffamazione: Ossigeno in audizione in Senato
"Precedenza a norme contro le liti temerarie" Ascoltati anche rappresentanti dell'Ordine dei Giornalisti, della Fieg e del sindacato

Diritto autore. Che cosa cambia, che cosa si teme
Mentre si attende il voto del Consiglio UE e le ratifiche dei parlamenti nazionali gli occhi sono puntati sui filtri elettronici ritenuti poco affidabili

Antimafia indaga ancora su minacce ai giornalisti
L'on. Verini nominato coordinatore del comitato di lavoro

Seguì i No Tav. Confermata condanna
Per Davide Falcioni (Fanpage) la Corte d'Appello di Torino non ha modificato i 4 mesi di reclusione per violazione di domicilio

EFJ: correggere la direttiva sui whistleblowers
Non protegge adeguatamente chi rivela fenomeni di corruzione e malaffare e danneggia la libertà di stampa

Cassazione frena cause infondate e punisce promotori
Dai supremi giudici iniziano ad arrivare pronunce innovative sulle liti temerarie: si fa strada il principio del danno punitivo e dell'abuso del processo di matrice USA

Diffamazione. In Parlamento nuove proposte di legge
Primo Di Nicola (M5S) chiede un contro risarcimento per le liti temerarie. Verini (Pd) ripropone il lavoro della scorsa legislatura