
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

IL VIDEO – Troppe minacce ai giornalisti
Rivedi tutti gli interventi al Convegno "Troppe minacce ai giornalisti" organizzato il 25 ottobre 2019 da Ossigeno con il patrocinio Unesco

R. Natale, no stampa libera, no democrazia
Roberto Natale, giornalista RAI, ex presidente della FNSI

Italkali fa causa per la notizia sul richiamo di lotti di salgemma dopo analisi dell’Arpa
Il giornalista Roberto La Pira (Fatto Alimentare) lo aveva segnalato. Ha ottenuto il concorso di Ossigeno alle sue spese legali

10 maggio. Carotti (Fieg), mercato non tutela pluralismo informazione
Il direttore della Fieg ha sottolineato la necessità di una "tutela legislativa e finanziaria dello Stato" per garantire un giornalismo professionale di qualità

10 maggio. Pappagallo (Asr), lo Stato si occupi di editoria
Il legislatore affronti il problema delle condizioni in cui il cronista esercita la sua libertà

10 maggio. Di Pietro: norma sul carcere al vaglio della Corte
Il legale di Ossigeno ha sottolineato che in Italia la libertà di stampa è ancora una facciata

Ossigeno ha accertato altre 13 minacce
Fra il 29 gennaio e il 7 febbraio 2019. Dall'inizio del 2019 più di una al giorno. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli

Escrementi contro la tabaccheria del padre di un cronista
Giampiero De Luca, già minacciato nei mesi scorsi, ha trovato escrementi all'ingresso del locale. Presentata denuncia

Archiviata querela a Gabriele Cocchi assistito da Ossigeno
Il giornalista della Gazzettadellaspezia.it ha ringraziato gli avvocati Andrea Di Pietro e Sergio Busoni

Tutela legale. Rinvio per il processo a Concita De Gregorio
Si va a maggio 2019. La Corte ha deciso di attendere la pronuncia della Corte Costituzionale sulla costituzionalità dell'impugnazione delle sentenze assolutorie di primo grado