Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Ossigeno Newsletter n. 15 dell’11 giugno 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l’Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Laura Turriziani

9 giugno. L’avvocato Di Pietro: in sette anni difesi gratuitamente oltre 60 cronisti
Il responsabile dell’ufficio legale fa un bilancio e cita alcuni casi. Il sostegno nei processi grazie all’aiuto di una Ong inglese

VIDEO. Guerra pace informazione. I rischi dei giornalisti. Il caso Ucraina. Il 9 giugno a Roma
Ore 10-13 convegno alla Casa del Jazz - Presentazione del Rapporto Ossigeno 2022 - I servizi di supporto ai cronisti e di assistenza legale gratuita

Ossigeno assiste anche in appello i 2 cronisti rapinati al Cimitero del Verano
Federico Marconi e Paolo Marchetti furono aggrediti il 7 gennaio…

Fiction cronaca e realtà. Prosegue il percorso di Fake news e libertà di stampa VIDEO
La reputazione, le querele, la diffamazione, con l'avv. Andrea Di Pietro, in collaborazione con Odg Sicilia e Università di Palermo. Seminario per studenti e giornalisti

Ossigeno dà voce e difende i cronisti sotto attacco dei poteri
L'evoluzione delle modalità di attacco al diritto di informare. Alcuni casi emblematici dal 2006 ad oggi

5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte
Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste

Cade dopo 5 anni la querela a Ossigeno, Federica Angeli e 12 giornalisti. Il Gip archivia
Il GIP: esercitato correttamente il diritto di cronaca - I fatti contestati - L'Osservatorio: un paradosso, mostra che cosa correggere in materia di diffamazione a mezzo stampa

Caso Origone, giornalismo e diritto di essere parte civile se è violata la libertà di stampa
Il parere dell'avv. Andrea di Pietro, coordinatore dell'Ufficio di Assistenza Legale Gratuita di Ossigeno, sulla decisione del GUP di escludere le associazioni

Aggressione Verano. Ossigeno parte civile nel processo per calunnia a Vincenzo Nardulli
L'esponente di Avanguardia Nazionale già condannato per i fatti del 7 gennaio 2019 deve rispondere delle false accuse rivolte ai cronisti Marconi e Marchetti in una querela