Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Ossigeno difende in giudizio Paolo Cucchiarelli accusato di diffamazione da eredi Fachini
Il giornalista ha ricostruito in un libro le indagini e i depistaggi per le stragi di Piazza Fontana, della stazione di Bologna e di Ustica e ha indicato una nuova pista

Cronisti freelance, cioè precari senza tutele. Confronto al Festival di Ronchi
Che fare per la categoria di giornalisti che in Italia è la più numerosa e la peggio pagata e ha meno garanzie. L'intervento di Luciana Borsatti

Diffamazione. Ossigeno difende un giornalista citato in giudizio da un collega
Per aver criticato la notizia secondo la quale i richiedenti asilo di Vicenza protestavano per avere un abbonamento alla tv a pagamento per vedere le partite di calcio

Bonus a cronista abbandonata da editore durante processo da 25milioni €
Angela Baglioni racconta come un editore può lasciare nei guai un giornalista al quale ha promesso che avrebbe pagato spese legali e risarcimenti da diffamazione

Ossigeno difende Vanessa Valvo querelata a Biella per 2 articoli su Mafia Capitale
E' stata denunciata nel 2015 dal rappresentante di una cooperativa perquisita per presunti legami di uno dei fondatori con il grande scandalo di Roma

Ossigeno difende Maria Ferrante che dice: grazie, mi ridate la voglia di andare avanti
E' stata citata in giudizio da un console e condannata in primo grado per aver pubblicato un comunicato degli italiani di Marsiglia . La protesta del COM.IT.ES.

Marsiglia. Giornalista pubblica comunicato. Il console la cita per danni. Condannata
Ossigeno ha assunto la difesa di Maria Ferrante. La protesta del COM.IT.ES. La sentenza di primo grado. L'appello a Roma a ottobre 2021

Carlo D’Adamo: ho avuto ragione, grazie Ossigeno per non avermi lasciato solo
Messaggio inviato dopo l'assoluzione in appello nel processo per diffamazione intentato contro di lui da un imprenditore per gli articoli sullo smaltimento illegale di rifiuti tossici

S. Giovanni in Persiceto. Assolto in appello Carlo D’Adamo per articoli su rifiuti tossici
di Oreste Vichi - A sette anni dai fatti e dopo la condanna in primo grado - Il pm aveva chiesto 8 mesi di reclusione senza condizionale e risarcimento danni

Lecce. Marilù Mastrogiovanni assolta dall’accusa di diffamazione
Era stata querelata per aver riferito il contenuto di una intercettazione rivelatrice di contatti con la Sacra Corona Unita