Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Addio a Javier Marias, uno scrittore col pallino della verità nell’informazione
Nel 2009 denunciò la crescente mescolanza fra vero e falso nei media, indicando nel gossip la breccia attraverso cui si diffondevano le notizie false

21 marzo. Pappagallo: “Ucraina, guerra, disinformazione e giornalismo emotivo”
Come distinguere le informazioni vere da quelle false diffuse per propaganda? Chi protegge gli inviati? Un ciclo di incontri dell'Associazione Stampa Romana

Al confine fra giornalismo e romanzo con Ossigeno Odg e Università di Palermo
Martedì 20 aprile ore 15 su Youtube per la serie “Fiction, cronaca e realtà”- Ospiti prof. Ilaria Crotti (Ca' Foscari) e Petra Reski, autrice di "Palermo Connection"

Bonus di Ossigeno agli autori del libro “L’Affare Modigliani”, rinviati a giudizio
Hanno ricevuto un contributo alle spese legali dall'Ufficio Assistenza Legale di Ossigeno che opera in collaborazione con Media Defence

Fiction cronaca e realtà. Prosegue il percorso di Fake news e libertà di stampa VIDEO
La reputazione, le querele, la diffamazione, con l'avv. Andrea Di Pietro, in collaborazione con Odg Sicilia e Università di Palermo. Seminario per studenti e giornalisti

Fake news. Un metodo Ossigeno per proteggere la verità e il “buon giornalismo”
La relazione di Alberto Spampinato al seminario dell'Università Tor Vergata - Controllo dei fatti e consumo critico delle notizie

Fake news, libertà di stampa, censura – Tutti i link per partecipare al seminario di Ossigeno
il ciclo di tre sessioni per studenti, docenti e giornalisti in collaborazione con Università di Tor Vergata e Palermo e Ordine dei Giornalisti del Lazio

Fake news e libertà di informazione. Indispensabili campagne di media literacy
I cittadini devono saper riconoscere le violazioni al diritto-dovere di informare. E' l'appello di Spampinato al seminario di TorVergata, Ossigeno, Odg Lazio

Diritto all’informazione: un viaggio attraverso le fonti nazionali e internazionali
Dal quadro normativo esposto durante il seminario TorVergata, Ossigeno e Odg Lazio emerge che il diritto all’informazione è protetto, ma va esercitato in maniera corretta

Fake news. Il nostro approccio originale al problema: consumo critico delle informazioni
Mettere i lettori in grado di valutare l'attendibilità delle notizie. La proposta al seminario di Tor Vergata, Ossigeno, Odg Lazio su false notizie e violazioni della libertà di stampa