Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

VIDEO. Rivedi la conferenza di Ossigeno sull’impunità
"Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti", 22 ottobre 2018, Palazzo Madama. Tutti gli interventi dalla Web Tv del Senato e da Radio Radicale

98,3% è il tasso di impunità in Italia misurato da Ossigeno
Il dato, calcolato a partire dal 2011, fa trasperire un tren positivo rispetto a quello del 2017. Aumentate in 12 mesi le condanne degli aggressori

Lara Orlandi, fermare l’impunità con indagini appropriate
La rappresentante della Commissione europea annuncia nuovi progetti pilota per un giornalismo sicuro e di qualità e auspica finanziamenti stabili

Mijatovic: Ossigeno dà l’esempio su proposte UE ONU
La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa si è congratulata con l'Osservatorio e con l'Italia per la protezione dei giornalisti

Impunità.Conferenza Roma 2018. Rassegna Stampa
CARTA STAMPATA
La Repubblica-Roma
Detenuti giardinieri protagonisti…

Monetti (Odg): Informare e essere informati è un diritto
Perciò, ha detto a nome dell'Ordine nazionale, chi minaccia un giornalista danneggia tutti i cittadini e merita di essere difeso da tutti noi

Albanese (Fnsi): il giornalismo svolge un ruolo sociale
Il cronista calabrese che da 4 anni vive sotto scorta ha ringraziato Ossigeno e ha criticato l'intenzione del Governo di tagliare i fondi per l'editoria

Spadari (Odg Lazio): cittadini e giornalisti uniti
La presidente dell'Ordine regionale è intervenuta al Convegno di Ossigeno in Senato. "Il cambio di passo utile ma non sufficiente"

Guy Berger (Unesco): 4 P per sicurezza cronisti
Per il Responsabile Unesco per i media necessarie prevenzione, protezione, processo. Poi propone ‘il Potere delle persone’

Avv. Di Pietro (Ossigeno): In Italia casi esemplari
Nel 2018 condannati e indagati gli aggressori dei giornalisti…