Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

21 marzo. Dichiarazioni sul convegno di Ossigeno su Ilaria Alpi
Da agenzie di stampa, giornali e social media. Come autorità e relatori hanno commentato l'iniziativa "Roma ricorda Ilaria Alpi e le vittime innocenti delle mafie"

21 marzo. Studenti di Roma: per noi Ilaria Alpi è fonte di ispirazione
Lo hanno detto illustrando le conclusioni di una ricerca della III C dell'Istituto "Melissa Bassi" che si trova a Roma nel quartiere Tor Bella Monaca

21 marzo. In sintesi la Giornata di Ossigeno in memoria di Ilaria Alpi
La giustizia negata anche ad altri giornalisti uccisi in guerra - Le vittime innocenti della mafia - Le voci dalle scuole - L'assessore Gotor

21 marzo. Il fratello di Maria Grazia Cutuli: memoria passato serve per il presente
Il fratello della giornalista uccisa in Afghanistan nel 2001 ha partecipato alla Casa del Jazz al convegno di Ossigeno "Roma ricorda Ilaria Alpi"

21 marzo. Attilio Bolzoni: “Molti giornalisti sono morti perché lasciati soli”
Per il cronista “hanno fatto un passo in più rispetto al branco”. Poi un riferimento alla Sicilia dove ne sono stati uccisi undici

21 marzo. Pappagallo (Asr): garantire assicurazione ai freelance di guerra in Ucraina
Il segretario del sindacato del Lazio all’evento di Ossigeno: Il ruolo dei cronisti in guerra è punto di verità. Fermiamo la disinformazione

21 marzo. Seminare memoria è un dovere verso le nuove generazioni
Lo ha detto il segretario di Ossigeno, Giuseppe F. Mennella, durante il convegno "Roma ricorda Ilaria Alpi e le vittime innocenti delle mafie"

21 marzo. Gotor: “Dobbiamo coltivare e annaffiare il fiore della memoria”
L'Assessore alla Cultura del Comune di Roma ha ringraziato Ossigeno che ricorda Ilaria Alpi e tutti i giornalisti che hanno perso la vita cercando la verità

21 marzo. Studenti di Trani: vogliamo sensibilizzare i nostri coetanei alla legalità
Intervento della classe quinta A del Liceo Linguistico “F. De Sanctis” di Trani al convegno “Roma ricorda Ilaria Alpi”

21 marzo. Giornalismo coraggioso esempio per i giovani vedette dei territori
Marilena Natale, cronista sotto scorta dal 2017 a seguito di minacce del clan dei Casalesi, collegata dalla Scuola di S. Paolo Bel Sito (NA)