Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Armando Spada condannato in Appello per tentata violenza privata a Federica Angeli
Nel 2013 a Ostia minacciò di morte la giornalista di Repubblica. Ossigeno per l'informazione per primo rese pubblica la sua vita sotto scorta

Sigfrido Ranucci (Report), da agosto 2021 sono sotto scorta, hanno assoldato 2 killer
Il giornalista lo ha rivelato alla radio. Secondo gli investigatori le minacce di morte provengono da un detenuto legato alla 'ndrangheta e all'estrema destra

Mafia. Cafiero de Raho commenta la sentenza sull’aggressione a Maria Grazia Mazzola
Le mafie non tollerano la libera informazione e perciò i giornalisti meritano la protezione dello Stato, ha detto il Procuratore nazionale antimafia

“Querelata senza motivo, 4 anni di angoscia. Ossigeno mi ha aiutato”
La giornalista Rossella Ricchiuti ha inviato questa lettera a Ossigeno sul processo subito per l'articolo che ha reso pubblica la vicenda delle minacce a Federica Angeli

“Mo te sparo ‘n testa”. Condannato l’uomo che nel 2013 minacciò Federica Angeli
Armando Spada voleva costringerla a cancellare un video con le sue parole registrato a Ostia all'interno dello stabilimento balneare Orsa Maggiore

Mafia. Massimo Giletti sotto scorta per le minacce del boss Graviano
Furono intercettate il 10 maggio 2020. Il giornalista non era stato informato. E' protetto da fine luglio

Scorta al direttore di “Repubblica” Carlo Verdelli
Da sabato 14 marzo 2020 a causa delle minacce che riceve da mesi- Lo ha deciso il Ministero dell'Interno. Reso noto dal CdR

433 minacciati nel 2019. 23% donne, 24% in Lazio
I dati di Ossigeno sulle intimidazioni ai giornalisti e blogger italiani, illustrati il 28 dicembre 2019 dal presidente OdG Carlo Verna al premier Conte

Giornalisti sotto scorta: saranno ascoltati dall’Antimafia
Al convegno di Articolo 21 presso la FNSI annunciata la riapertura del Centro di osservazione del Viminale

Altri due giornalisti sotto scorta
Sono Nello Scavo di Avvenire e la freelance Nancy Porsia per lo scoop sulla presenza in Sicilia dell'ex capo della guardia costiera libica