Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Cronisti minacciati. Impunità in calo ma ancora oltre il 90%
Nell’ultimo anno meno 8,6 per cento. Alcuni segnali di cambiamento dopo l’aggressione a Piervincenzi a Ostia e le minacce a Borrometi in Sicilia. Aggressori arrestati. la contestazione del metodo mafioso

UNESCO. Nel mondo uccisi 1010 giornalisti. Impunità 90%
E i cronisi minacciati che non ottengono giustizia sono molti di più. La contabilità al convegno di Ossigeno per la Giornata internazionale dell’Onu

Minacce e impunità – Lunedì 22 corso formazione a Roma
Al Senato i dati sull'Italia nella Giornata Mondiale per mettere fine all’impunità per i reati contro i giornalisti. Ossigeno con il patrocinio dell'Unesco

Impunità. Il pm, 70mila € per uccidere Jan Kuciak
Sarebbero stati pagati all'esecutore del duplice omicidio, un poliziotto fermato il 30 settembre 2018, in Slovacchia insieme a tre presunti complici. Fra loro ci sarebbe il mandante

Gli impuniti. Ossigeno con l’Unesco. Roma 22 ottobre
La giornata internazionale ONU per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti (IDEI). Gli ultimi dati. Convegno internazionale e corso formazione giornalisti

Siracusa. Due anni e 8 mesi per le minacce a Borrometi
Il Tribunale ha inflitto questa condanna per tentata violenza privata aggravata dal metodo mafioso nei confronti del giornalista

Taranto. Minacciò una cronista. Condannato a 20 mesi di carcere
È la pena, senza sospensione, che dovrà scontare Michele Cagnazzo per minaccia aggravata ai danni della giornalista Alessandra Macchitella, collaboratrice del Nuovo Quotidiano di Puglia.

Onu: giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti. L’allarme delle Nazioni Unite
Lunedì 24 ottobre 2016, dalle ore 15 alle ore 19 presso il Senato…