Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità
Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"

Giornaliste minacciate. Nel 2020 sono aumentate le intimidazioni. Che fare?
Dall’intervento del 23 novembre 2021 al Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, nell'Aula magna dell'Università degli Studi di Bari - I dati e le proposte di Osigeno

Basta Impunità! Le notizie Ansa sulla tavola rotonda di Siracusa
La sintesi degli interventi principali al convegno “Come fermare i reati contro i giornalisti”, organizzato da Ossigeno per l’informazione con Unesco il 3 novembre 2021

Ossigeno: in Italia nel 2020 minacciati 495 giornalisti, 26% donne
Sono aumentati gli avvertimenti e le donne colpite (26%). Il Lazio si conferma la regione italiana con più intimidazioni - Perché questo osservatorio vede più episodi di altri

Basta impunità! Mennella, occorre maggior consapevolezza fra i giornalisti
Il segretario di Ossigeno aggiunge che occorre reagire collettivamente, dare un aiuto concreto ai cronisti che subiscono intimidazioni e querele

Basta impunità! Ogni paese sa cosa fare, dice la Commissaria per i Diritti Umani
Dunja Mijatovic (Consiglio d'Europa) sottolinea tre misure necessarie: proteggere i giornalisti minacciati, indagare a fondo, cambiare alcune leggi

Basta impunità per i reati contro i giornalisti! Convegno UNESCO-Ossigeno a Siracusa
Confronto fra procuratori e giornalisti di Italia Francia Grecia Malta Olanda - Con il PG Giovanni Salvi, Cafiero De Raho, Michele Albanese, Marilù Mastrogiovanni, Alberto Spampinato

Processo Origone. 4 agenti di polizia condannati a 40 giorni di reclusione
Dal GIP per lesioni colpose e eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi - La Procura aveva chiesto 16 mesi di reclusione per ciascuno

Inspiegabile escludere OdG e Ossigeno di fronte intimidazione a diritto di cronaca
Dichiarazione rilasciata dal presidente dell'Odg, Carlo Verna, e dal presidente di Ossigeno, Alberto Spampinato

In arrivo sentenza su aggressione a Stefano Origone picchiato a Genova
É prevista mercoledì 10 febbraio al termine della quarta udienza - Il no del giudice alle parti civili - La dichiarazione dei presidenti di Odg e Ossigeno