Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Sequestro e dissequestro in 24 ore dei video di Fanpage sui fondi neri della Lega
La Procura di Roma aveva decretato l'oscuramento dei filmati sull'ex sottosegretario della Lega Claudio Durigon e su Giuseppe Zafarana, comandante Guardia di Finanza

Caso TAR-Report. Tornano attuali i limiti del segreto professionale dei giornalisti
Tutela il riserbo sul nome di una fonte fiduciaria ma non vale davanti all'ordine di un giudice - Il diritto di accesso agli atti amministrativi ha complicato le cose

L’arretratezza legislativa all’origine del sequestro delle pagine delle Iene
Perché la Cassazione non poteva decidere diversamente nel caso che ha contrapposto il virologo Roberto Burioni al programma di Mediaset

Cassazione. Sito Iene non è un giornale, giusto sequestrare le sue pagine su Burioni
Confermata la decisione del GIP dopo che il virologo ha querelato per diffamazione aggravata in relazione a due servizi

Indicarono la banca dei ‘servizi’. Processati e assolti. Non violarono il segreto di stato
Il fatto non costituisce reato, ha stabilito il Tribunale di Roma al termine del processo, a 4 anni dal fatto- I due giornalisti avevano subito perquisizioni e sequestri

Lecce. Querela archiviata dopo quattro anni
La cronista era stata denunciata per un servizio video del 2015 pubblicato sul sito del Corriere. Il video oscurato è tornato online

Ossigeno e lo strano caso di Silvio Leoni
Solidarietà al giornalista che ha subito perquisizione e sequestro del telefono ed è indagato per gravi reati dopo la telefonata a un magistrato di Bologna

Avvistamenti dal 8 al 20 febbraio / 15 minacciati
Più di uno al giorno fra giornalisti e blogger nei primi 51 giorni del 2019. Il Contatore segna 57. Nomi e dettagli

Brescia. Dopo sette mesi archiviate accuse al cronista Andrea Cittadini
Era accusato di rivelazione di segreto e pubblicazione arbitraria di atti. A luglio 2018 subì perquisizione e sequestro materiale

Dopo 2 anni una cronista apprende di essere stata intercettata
Rosaria Federico fu sospettata di rivelazione del segreto, le fu sequestrato il cellulare e sull'auto fu installato di nascosto un dispositivo che tracciava tutti i suoi spostamenti