Ossigeno per l'informazione
  • L’Osservatorio
    • Le ultime 10 notizie
    • Violazioni verificate
    • Violazioni probabili
    • Gli ingrandimenti
    • La Tabella dei Nomi
    • L’Archivio
    • Leggi e sentenze
    • Editoriali
    • Casi Assistenza Legale
    • Numeri
    • Proposte di Ossigeno
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La nostra storia
    • I volontari
    • Relazioni internaz.
    • Patrocini
    • Partner
    • Donazioni
    • 5 per mille
    • Bilancio
    • Cosa abbiamo fatto
    • Siti amici
  • Che cosa facciamo
    • Monitoraggio
    • Assistenza Legale
    • Formazione
    • Orientamento
    • Studi e E-book
    • Memoria
    • In Europa, nel mondo
    • Incontri pubblici
    • Le nostre campagne
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu
Leggi e sentenze
21 Dicembre 2022

Firenze. Molestò cronista Greta Beccaglia in diretta tv. Condannato

Leggi e sentenze
14 Dicembre 2022

UNESCO: In Africa passi avanti e indietro per la libertà di stampa

Leggi e sentenze
13 Dicembre 2022

Ricerca UNESCO. Ampia risonanza sui giornali e sui social italiani

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

SPECIALE DIFFAMAZIONE/ Nuovi dati UNESCO su leggi e querele

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

Diffamazione. In Italia pesa anche la durata dei processi

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

La grande distanza fra leggi Italia e standard dei diritti

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

Ossigeno e la ricerca UNESCO sulle querele intimidatorie

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

Ricerca UNESCO: I dati principali le raccomandazioni

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

Ricerca Unesco: La tendenza a limitare la libertà espressione

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

I temi della ricerca UNESCO sulla libertà d’espressione

Leggi e sentenze
9 Dicembre 2022

UNESCO: L’uso scorretto del sistema giudiziario limita libertà espressione

11 Novembre 2022

Cosa sono le querele temerarie. Lo spiega l’avv. Caterina Malavenda

Leggi e sentenze
13 Settembre 2022

Ex editore Soru rinviato a giudizio per bancarotta quotidiano l’Unità

28 Luglio 2022

Libertà di stampa. Si è conclusa male una legislatura inconcludente

30 Giugno 2022

Le 3 paroline che costano 38 mila € a Travaglio e 2 giornalisti del Fatto

27 Giugno 2022

Minacce ai giornalisti. L’aggravante e le altre contromisure necessarie

31 Marzo 2022

Siracusa. Condanna a giornalista che accusò falsamente La Civetta

11 Settembre 2021

L’Ordine dei Giornalisti al Consiglio di Stato contro l’accesso ai documenti di RAI Report

1 Settembre 2021

Atti Commissione parlamentare di Vigilanza devono essere appellabili, dice la CEDU

Leggi e sentenze
22 Luglio 2021

Siracusa. Giornalista e intervistato condannati al carcere ora assolti in Cassazione

24 Giugno 2021

La Consulta mitiga il carcere per diffamazione e passa il cerino acceso al Parlamento

Leggi e sentenze
24 Giugno 2021

Carcere ai giornalisti. Il colpo d’ascia della Corte Costituzionale alla Legge sulla stampa

Leggi e sentenze
22 Giugno 2021

Caso TAR-Report. Tornano attuali i limiti del segreto professionale dei giornalisti

Leggi e sentenze
19 Giugno 2021

Nuovo reato per punire chi ostacola attività giornalistica e libertà informazione

Leggi e sentenze
30 Maggio 2021

Cassazione. Sito Iene non è un giornale, giusto sequestrare le sue pagine su Burioni

Leggi e sentenze
21 Maggio 2021

2020. Un anno sprecato per i problemi irrisolti dell’informazione e dello stato di diritto

Leggi e sentenze
21 Aprile 2021

Mafia. Cafiero de Raho commenta la sentenza sull’aggressione a Maria Grazia Mazzola

Leggi e sentenze
10 Febbraio 2021

Processo Origone. 4 agenti di polizia condannati a 40 giorni di reclusione

Leggi e sentenze
8 Febbraio 2021

In arrivo sentenza su aggressione a Stefano Origone picchiato a Genova

24 Gennaio 2021

Genitori Rocchelli. Motivazioni, sentenza non sconfessano le responsabilità

Leggi e sentenze
16 Novembre 2020

Processo Rocchelli. Quando i giudici di appello ribaltano le sentenze di primo grado

Leggi e sentenze
4 Novembre 2020

Processo Rocchelli. La sentenza di appello a Milano: assolto Markiv, nessun colpevole

Leggi e sentenze
28 Ottobre 2020

Ddl diffamazione al Senato. Proposte maxi-multe più raggelanti del carcere

Leggi e sentenze
9 Ottobre 2020

Dossier Ossigeno/ Querele e contro-querele. Istruzioni

Leggi e sentenze
7 Ottobre 2020

Segreto professionale. Corte Europea dà ragione a una giornalista svizzera

Leggi e sentenze
28 Luglio 2020

Ddl diffamazione. Fieg e Fnsi al Parlamento: ripensateci

Leggi e sentenze
6 Luglio 2020

Verano. Castellino e Nardulli condannati a 5 anni e 6 mesi

Leggi e sentenze
2 Luglio 2020

Diffamazione. Commento dell’avv. Di Pietro all’ordinanza della Consulta

30 Giugno 2020

Ddl diffamazione. Presto il voto in Aula al Senato con nodi ancora da sciogliere

Leggi e sentenze
25 Giugno 2020

Perché nell’informazione politica il limite della verità è meno rigoroso

© Copyright 2015-2021 by Ossigeno per l'informazione   [privacy ] [cookie policy ]      Powered by Kappabit
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
Scorrere verso l’alto