Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Bonus Ossigeno. Assolti autori del libro “L’Affare Modigliani” sui falsi d’arte
Per il giudice, Dania Mondini e Claudio Loiodice hanno agito nell'interesse dell'informazione pubblica raccontando solo fatti riscontrati nella loro inchiesta

Cosa sono le querele temerarie. Lo spiega l’avv. Caterina Malavenda
Ci sono norme per penalizzare chi ricorre a queste azioni legali ma i giudici "mostrano alcune remore" ad applicarle

Archiviata altra querela sindaco contro Marilù Mastrogiovanni
Per la GIP, la giornalista ha rispettato diritto di cronaca, verità e continenza nel raccontare i fatti

9 giugno. Mennella (Ossigeno): vera vittima delle querele temerarie è pluralismo idee
Chi paga il prezzo è il cittadino privato di un diritto. Il segretario dell’Osservatorio: sono anni che il ddl diffamazione è fermo in Senato

Basta impunità! Sen. Pietro Grasso, proposte di legge anti-querele frenate dall’ ipocrisia
Atteggiamenti ambigui in Parlamento anche dopo che la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzione la pena del carcere per la diffamazione a mezzo stampa

SLAPP. Ambientalisti a Jourova (UE), fermate le cause bavaglio dei colossi dell’energia
Lo chiedono alla Commissione europea 21 organizzazioni ecologiste. Prime firmatarie Greenpeace e Legambiente. Ricordano la causa di Eni al Fatto Quotidiano

Querele temerarie. I sorprendenti dati forniti dalla nuova piattaforma anti-Slapp
Minimizzano la drammatica situazione certificata da Ossigeno - La vice presidente della Commissione UE Vera Jourova all'inaugurazione

Genova. Critiche legittime. GIP archivia la querela dell’infettivologo alla giornalista
Il prof. Matteo Bassetti si considerava diffamato da due articoli di genovaquotidiana.com in cui Monica Di Carlo aveva criticato le sue pose da testimonial pubblicitario

Spadari-Odg Lazio servono risposte della politica
Ma adesso occorrono fatti e non parole, per fermare la querele temerarie e mettere fine ai tagli dell'editoria, dice la presidente

Querele temerarie. Sei parlamentari europei, dobbiamo monitorarle
Presentata a Strasburgo una proposta per fronteggiare il problema nell'Unione europea con una direttiva anti-SLAPP e un organo di monitoraggio europeo