
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Ilaria Alpi. Ossigeno ringrazia i partecipanti al convegno e la squadra dei volontari
Quindici collaboratori hanno curato l'organizzazione, la realizzazione e la comunicazione alll'esterno, in tempo reale, sui singoli interventi degli ospiti e dei relatori

Gaetano Lettieri ricorda Ilaria Alpi, sua compagna di scuola al Liceo Lucrezio Caro
"Era allegra, critica e tagliente, talvolta perfino un po’ cinica, ma umanamente grandissima generosità e dolcezza"

Omaggio a Ilaria Alpi uccisa 29 anni fa a Mogadiscio. Roma 22 marzo, Casa Jazz
Romana, inviata del Tg3, indagava su un traffico di armi. Su www.giornalistiuccisi.it la sua storia, i processi, i depistaggi, i segreti che nascondono ancora la verità

Raffaele Ciriello, medico e giornalista, fu ucciso 21 anni fa in Cisgiordania
Sarà ricordato a Roma il 22 marzo insieme a Ilaria Alpi e altri cronisti uccisi mentre cercavano la verità. La sua storia su www.giornalistiuccisi.it

Giornalisti uccisi. Familiari di Beppe Alfano ringraziano Mattarella
Sono stati ricevuti al Quirinale. La figlia Sonia ha commentato: per la prima volta in trent'anni abbiamo sentito lo Stato al nostro fianco

29 anni fa a Mostar la strage degli inviati Rai di Trieste
In loro memoria una Fondazione cura i bambini in fuga dalle guerre, racconta la moglie del giornalista Marco Luchetta a Ossigeno-Cercavano la verità

Mario Francese fu ucciso 44 anni fa a Palermo. Iniziative per ricordarlo
La storia del cronista che segnalò l'ascesa dei corleonesi è sul sito Ossigeno-Cercavano la verità - Una cerimonia - I vincitori del XXIV Premio giornalistico

Beppe Alfano fu ucciso 30 anni fa. Non c’è ancora piena giustizia, dice la figlia
Che cosa manca - Le iniziative per l'anniversario -L'iter giudiziario e la storia del docente con la passione per il giornalismo. Ossigeno ripubblicherà il libro di Sonia Alfano

Chi ricorda oggi il giornalista Pippo Fava ucciso 39 anni fa a Catania
Aveva fondato il mensile I Siciliani e denunciava apertamente i legami fra politici , imprenditori e Cosa Nostra. La sua storia sul sito Ossigeno - Cercavano la verità

Carlo Casalegno 45 anni fa fu ucciso a Torino dalle Brigate Rosse
Editorialista de La Stampa chiedeva di applicare severamente la legge per fermare i terroristi e isolarli