
Beppe Alfano fu ucciso 28 anni fa. Ripartono le indagini sull’arma del delitto e i mandanti
0 Commenti
/
Nuovi accertamenti disposti dal GIP di Messina. La sua storia giudiziarie su “Ossigeno - Cercavano la verità”

Parità di genere. Ci hanno contestato di essere troppo dalla parte delle giornaliste
L'intervento del presidente di Ossigeno per l'Informazione, Alberto Spampinato, al Forum delle Giornaliste del Mediterraneo

Libri. Beni confiscati. ‘L’oro delle mafie’ di Elio Veltri, Franco La Torre e D. Morace
In primo piano il 'grande affare delle confische' alle organizzazioni criminali e la loro gestione da parte dello Stato. Prefazione di Attilio Bolzoni

48 anni fa Giovanni Spampinato fu ucciso a Ragusa mentre cercava la verità
Aveva 25 anni. Corrispondente dei giornali L'Ora e L'Unità, indagava su un omicidio commesso 6 mesi prima e tuttora impunito

Antonio Russo ucciso in Georgia 20 anni fa, era l’inviato di Radio Radicale
Le sue corrispondenze digitalizzate e disponibili online - La sua storia ricostruita dal sito di Ossigeno "Cercavano la verità

Donazione Giornalisti NoPrelievo a Ossigeno “in prima linea a difesa cronisti minacciati”
Il bilancio di 10 anni di attività nell'intervista di Mario Antolini* ad Alberto Spampinato, pubblicata il 28 settembre 2020 sul sito di Punto e a capo

Giornalisti-polizia. Come ridurre gli incidenti. Confronto internazionale
E' stato promosso dall'OSCE - Il codice di comportamento proposto da Ossigeno e altre associazioni - La situazione italiana

Mauro Rostagno. Dopo 32 anni si attende ancora piena giustizia sul suo assassinio
Forse a novembre la sentenza della Cassazione. A rischio prescrizione il processo ai depistatori. Le iniziative per ricordarlo. La sua storia sul sito www.giornalistiuccisi.it

Giancarlo Siani fu ucciso 35 anni fa. Napoli non dimentica il giornalista-giornalista
Numerose iniziative per ricordarlo. Era un cronista precario. L'Ordine dei Giornalisi oggi lo iscrive simbolicamente nell'albo dei professionisti. Pubblicati tre libri

Podcast ANSA arricchisce sito Ossigeno “Cercavano la Verità”
Propone biografie, interviste a Paolo Siani e alla moglie di Walter Tobag - Il filo rosso che unisce vittime, passato e presente