
Donazione Giornalisti NoPrelievo a Ossigeno “in prima linea a difesa cronisti minacciati”
0 Commenti
/
Il bilancio di 10 anni di attività nell'intervista di Mario Antolini* ad Alberto Spampinato, pubblicata il 28 settembre 2020 sul sito di Punto e a capo

7 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno nel periodo 7 - 21 dicembre 2019 e segnalati alle istituzioni

9 ultime minacce accertate. Ecco i nomi
Fra il 7 e il 21 dicembre 2019 in Puglia, Lazio, Sicilia. Leggi i nomi dei cronisti presi di mira e i dettagli di ciascun episodio.

19 violazioni molto probabili. Chi le ha subite
I nomi e i dettagli degli episodi classificati da Ossigeno nel periodo 17 novembre - 6 dicembre 2019 e segnalati alle istituzioni

Il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo
Il programma della quarta edizione che inizia il 21 novembre a Taranto e proseguirà il 22 novembre a Bari e il 23 novembre a Brindisi

Jan Kuciak e la mafia in Slovacchia
Conferenza a Trnava con Federico De Raho, Don Ciotti, Maria Grazia Mazzola e i familiari del giornalista ucciso e della sua compagna

Verini: giornata unitaria per la libertà di stampa
La proposta del deputato del Pd presidente del Comitato della Commissione antimafia che segue le intimidazioni ai giornalisti

“Colloquium” con Ossigeno al Press Club di Bruxelles
Mercoledì 6 novembre 2019 dale 10 alle 12 con politici, istituzioni, ONG - Ospite d'onore Paolo Borrometi- Tema: come battere l'impunità

Unesco. Il 2 Novembre “Fai vivere la verità”
Immagini e slogan sui social il 2 novembre in memoria dei 1109…

Sorgi: cronisti più a rischio lavorano soli in provincia
Il ricordo dei colleghi de L'Ora e degli altri giornalisti uccisi in Sicilia. "Ma nel Paese il giornalismo è percepito come un'attività illegittima"