
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Giornalisti minacciati. Il problema è un altro, si dice. Ma non è così
Lasciar correre produce rassegnazione e autocensura, nega il diritto dei cittadini di ricevere anche le informazioni più scomode per il potere

Riflessioni su Gad Lerner querelato da Acciaierie Italiane
Stefano Feltri dice: aboliamo il reato di diffamazione a mezzo stampa. Giusto ma non basta, dice Ossigeno

Diffamazione. Una sentenza ripropone i nodi da sciogliere
Emessa dopo 8 anni, ha richiesto 60mila € di spese legali per fronteggiare una richiesta non documentata di 20 milioni di euro di danni

Quest’anno e quello che viene. Il cammino fatto e quello che resta da fare
Dai dati sconfortanti del 2022 si potrebbe arrivare a una svolta positiva. Per il 2023 Ossigeno dà appuntamento a tutti coloro che vogliono dare una mano all'Osservatorio

Giornalisti minacciati. 100% in più nel 2022 e meno denunce alle autorità
564 rispetto a 288 del 2021 - Più querele pretestuose rispetto agli atti di violenza - I dati di Ossigeno e quelli del Centro di documentazione del Viminale

Giorgia Meloni e i giornali. Notizie, diffamazione e confronto politico
In altri paesi i leader di governo ritirano le querele - In Italia non c'è nessuna regola, c'è una riforma che nessuno vuole fare

Libertà di stampa. Si è conclusa male una legislatura inconcludente
Trascurati anche i dati allarmanti del Viminale. Si spera nel nuovo parlamento. L'appello in extremis del presidente dell'Odg vanificato dallo scioglimento delle Camere

Il caso Molise e l’inarrestabile valanga di querele pretestuose
In altri paesi le querele hanno un filtro di ammissibilità - In Italia no e producono processi mostruosi contro i giornalisti

Bari. La giornata di una giornalista alle prese con altre 3 querele
Non basta incaricare un legale. Devi studiare, documentare, elencare i testimoni, racconta Marilù Mastrogiovanni

Minacce ai giornalisti. L’aggravante e le altre contromisure necessarie
La proposta di Odg e Fnsi: va nella direzione giusta ma poiché affronta solo un aspetto, sarebbe poco incisiva senza il corollario di altre riforme