Proteste violente contro il green pass, i giornalisti scelti come bersagli. Dieci esempi
Dal mail bombing ai messaggi audio con minacce: una esemplificazione dei casi di violenza durante le manifestazioni di agosto 2021 contro il green pass
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Bertoni ha già contribuito con 64 voci.
Dal mail bombing ai messaggi audio con minacce: una esemplificazione dei casi di violenza durante le manifestazioni di agosto 2021 contro il green pass
La scritta è comparsa in città su un cassonetto dell’immondizia. Insieme a Daniele Predrieri minacciato anche un carabiniere. Indagini in corso
Il notiziario “Oggi Milazzo” ha riferito le voci secondo cui dietro non ci sarebbero soltanto le asserite ragioni tecniche ma anche interessi locali
Il direttore de “La Gazzetta di Lucca” era stato querelato per sospeso dal consiglio di disciplina dell’Oridne dei giornalisti del Lazio
Il fidanzato era già stato condannato. Nel 2017. Giuseppe Spallino, corrispondente del Giornale di Sicilia aveva scritto un articolo su un’inchiesta per spaccio di stupefacenti
La Giornata mondiale delle comunicazioni sociali – Il settimanale umbro parla dei “soprusi nei confronti dei lavoratori dell’informazione” in Italia
I giornalisti Stanislao Lauricina e Wladimir Pantaleone hanno vinto la causa intentata contro l’ex presidente della Regione Siciliana e avranno un risarcimento
Alessia Truzzolillo del “Corriere della Calabria” stava seguendo l’udienza del grande processo alla ‘ndrangheta. E’ stata riammessa dopo la protesta di due avvocati
L’ex Prefetto della Congregazione ha reagito alle rivelazioni durante la puntata in onda il 12 aprile 2021, con il titolo “Lo sterco del diavolo”
Oggi l’anniversario dei giornalisti uccisi in Somalia. Il seminario si è aperto ricordando gli ostacoli di sempre e le nuove difficoltà legate alla pandemia