Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

PODCAST Ossigeno con studenti Barletta su Peppino Impastato e il giornalismo in Puglia
Marilù Mastrogiovanni, Grazia Attolini, Vicenzo Arena, Alberto Spampinato rispondono alle domande di docenti e allievi del Liceo Linguistico "Sacri Cuori" ASCOLTA.

Ossigeno incontra gli studenti di Barletta per parlare di Peppino Impastato
Sabato 26 febbraio 4 classi saranno in collegamento nell'ambito del progetto "Semi di legalità" - Focus sulla storia di Impastato. Ospite Marilù Mastrogiovanni

Perché a gennaio Ossigeno ha ricordato sei dei trenta giornalisti italiani uccisi
Per osservare il dovere della memoria e invitare a riflettere su vicende che attendono giustizia e sul perché l'Italia è tuttora il paese europeo con più giornalisti minacciati e sotto scorta

28 anni fa la strage della troupe Rai a Mostar in cui morirono Luchetta, Ota e D’Angelo
La loro storia sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità" www.giornalistiuccisi.it . Chi erano - Cosa fa la Fondazione di Trieste che aiuta i bambini vittime dei conflitti

43 anni fa il giornalista Mario Francese fu ucciso a Palermo dai sicari di Cosa nostra
Nel giorno dell'anniversario lo ricordano la città di Palermo e la "sua" Siracusa. La storia del gironalista è ricostruita su "Ossigeno - Cercavano la verità"

Beppe Alfano, cronista di mafia, fu ucciso 29 anni fa. Disse alla figlia: non posso tacere
La sua storia, le infiltrazioni a Barcellona Pozzo di Gotto ME), l'iter giudiziario, alcune pagine del libro di Sonia Alfano sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

44 anni fa Carlo Casalegno fu ucciso dalle BR che sfidava a viso aperto con i suoi editoriali
Sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità" l'ultima giornata del vice direttore della "Stampa", la sua storia, l'intervista al figlio Andrea, l'iter dei processi ai terroristi

20 anni fa, 2 mesi dopo l’11 settembre , fu uccisa in Afghanistan Maria Grazia Cutuli
L'inviata del Corriere della Sera aveva 39 anni - La sua storia ricostruita su “Ossigeno - Cercavano la verità” - Le iniziative per ricordarla – I vincitori del premio giornalistico -

Giovanni Spampinato, “la vittima dimenticata”, fu ucciso a Ragusa 49 anni fa
Il corrispondente del giornale L'Ora di Palermo sarà ricordato mercoledì 27 alle ore 10 su Youtube - Attilio Bolzoni indica alcune verità sepolte che stanno riaffiorando

Antonio Russo, corrispondente di Radio Radicale, fu ucciso 21 anni fa in Georgia
Ossigeno lo ricorda su"Cercavano la verità" trascrivendo una corrispondenza del 1999 da Pristina sulla pulizia etnica in Kosovo e con una testimonianza di Alessio Falconio