
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

Veneto. Regione chiede 410mila euro di risarcimento a VicenzaPiù
La Regione Veneto ha presentato al Tribunale di Venezia una querela per diffamazione a mezzo stampa nei confronti della testata online VicenzaPiù.

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Fanelli
L'Assistenza legale di Ossigeno ha seguito e assistito Raffaella Fanelli che dopo tre anni da una querela ha visto definitivamente archiviato il procedimento penale a suo carico.

Tutela legale. Avv. Di Pietro, le notizie hanno anche interesse storico
Sulla base di questo principio, ribadito dai giudici di Strasburgo, è stata impostata la difesa della giornalista Raffaella Fanelli, prosciolta dal Gip di Milano

Tutela Legale. Querela archiviata per Raffaella Fanelli assistita da Ossigeno
La giornalista freelance era stata querelata nel 2015 dalla figlia di Paolo Signorelli per un’intervista a Vincenzo Vinciguerra sulle stragi degli anni di piombo

Tutela legale. Raffaella Fanelli, mi sentivo piccola piccola, Ossigeno mi ha aiutato
Querelata per una intervista pubblicata su "La Repubblica" e assistita gratuitamente dai legali dell'Osservatorio, la giornalista ha ottenuto l'archiviazione.

Perché il FOIA italiano è deludente per il giornalismo
Più vantaggi per i cittadini ma sembra a rischio il diritto dei giornalisti di pubblicare dati senza consenso degli interessati. Un breve saggio dell'avv. Andrea Di Pietro

57 probabili violazioni della libertà di stampa – 21 febbraio 2018
Probabili violazioni della libertà di stampa commesse in Italia…

Gli speciali di Ossigeno. Il caso Fanpage
Ossigeno ha ricostruito in questo "speciale" la vicenda dei giornalisti di Napoli indagati per induzione alla corruzione in relazione a una inchiesta giornalistica

Fanpage. “Più giornalisti rivendicano diritto di fare domande”
Il numero di aggressioni cresce anche a causa di una maggiore resistenza dei cronisti al bavaglio dell'autocensura, ha dichiarato il direttore di Ossigeno all'Adnkronos

Fanpage. I giornalisti non hanno violato deontologia né codice
Le regole della professione sono chiare, impongono lealtà, ma prevedono eccezioni proprio per casi come questo. C'è fondamentale differenza fra inchiesta giornalistica e inchiesta penale