
Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

8 maggio. Cardani (Agcom). Minacce tolgono linfa al giornalismo
Per il Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sommandosi alla precarietà economica, le intimidazioni riducono l'ingresso di giovani leve nella categoria

8 maggio. Benchelah (Unesco): bene collaborazione Agcom-Ossigeno
I dati dell'agenzia ONU che si occupa della situazione dei giornalisti nel mondo. "Il 92% dei cronisti uccisi non sono corrispondenti esteri di guerra ma cronisti locali"

8 maggio. Delmastro (Agcom), Molte minacce, ma pochi articoli
È l'invito del direttore dell'Autorità per le Comunicazioni per combattere l'isolamemto dei cronisti. Il chilling effect contro principi Costituzione

8 Maggio. Giulietti (Fnsi), onorificenza a barista e donna picchiati
"Mi permetto di chiedere al Capo dello Stato di valutare di concedere le onorificenze della Repubblica alla signora picchiata dai Casamonica e al barista che hanno avuto il coraggio di parlare mentre altri tacevano"

8 maggio. PG Salvi: è imprescindibile proteggere i giornalisti
Non basta tutelare la libertà di stampa, dice il procuratore generale di Roma. Fanno una professione pericolosa e svolgono una funzione pubblica. I cittadini siano la loro scorta civile

8 Maggio. Trasparenza e informazione. La sindaca di Roma
Per Virginia Raggi la libertà di stampa è uno dei "fondamenti imprescindibili in una società democratica" per rendere i cittadini "attivi"

8 Maggio. Trasparenza e libertà di informazione. L’intervento del Presidente del Senato
La sen. Alberti Casellati: "Dare Ossigeno a corretta informazione". Ha auspicato una riforma di norme "datate" e "anacronistiche"

Trasparenza e libertà di informazione. Cartella Stampa
I materiali del seminario dell'8 maggio 2018 organizzato in collaborazione con AgCom presso la Protomoteca del Campidoglio a Roma, e con il patrocinio dell'Unesco e Roma Capitale e la collaborazione dell'Odg Lazio.

8 Maggio. Trasparenza e libertà di informazione. La relazione di Alberto Spampinato
Come possiamo creare un sistema più credibile e più utile per segnalare le violazioni e valutare in modo oggettivo il livello di informazione libera in ogni paese. L'esempio italiano

3 maggio 2018. Gli interventi alla cerimonia di Roma
La cerimonia in ricordo delle vittime delle mafie e dei cronisti uccisi alla Casa del Jazz in occasione del World Press Freedom Day indetto dall'Onu