Articoli

Vuoi aiutare Ossigeno? Fai una donazione e avrai una detrazione fiscale
1 Commento
/
Come fare un bonifico o un pagamento PayPal alla Onlus che gestisce l'osservatorio sui cronisti minacciati e l'assistenza legale

9 giugno. Articoli sul convegno di Ossigeno su Guerra Pace Informazione
Rassegna stampa sul seminario di formazione del 9 giugno 2022 alla Casa del Jazz sui rischi a cui sono esposti i giornalisti e la loro protezione

Ossigeno Newsletter n. 15 dell’11 giugno 2022
Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l’Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Laura Turriziani

9 giugno. Online il documentario dedicato ad Andrea Rocchelli
Prodotto da Ossigeno in collaborazione con l’associazione Volpi Scapigliate, ricostruisce la figura umana e professionale del fotoreporter ucciso in Donbass nel 2014

9 giugno. Spampinato (Ossigeno): “L’informazione è un’arma che non spara ma influisce”
Il presidente dell’Osservatorio ha ricordato Andrea Rocchelli. Incaricare una Corte penale internazionale di accertare responsabilità su morte cronisti

Trani. Pannelli in memoria giornalisti uccisi a prefettura, diocesi e scuole
La cerimonia si è svolta il 30 maggio 2022 alla presenza degli studenti di tre istituti superiori, dell'Arcivescovo, del vice prefetto e del segretario di Ossigeno

VIDEO. Guerra pace informazione. I rischi dei giornalisti. Il caso Ucraina. Il 9 giugno a Roma
Ore 10-13 convegno alla Casa del Jazz - Presentazione del Rapporto Ossigeno 2022 - I servizi di supporto ai cronisti e di assistenza legale gratuita

Su Andrea Rocchelli governo ucraino ha mentito, dicono i genitori
Condannano l'invasione russa e sollecitano le autorità di Kiev a fare giustizia per il fotoreporter ucciso nel Donbass nel 2014

Su Andy Rocchelli abbiamo la verità, ci manca la giustizia, dice l’avv. Ballerini – VIDEO
Per avere giustizia bisogna che, in occasioni come questa, la verità venga ribadita con chiarezza, ha detto nel messaggio audio inviato alla presentazione del documentario "Ciao Andy"

“Ciao Andy”. Applausi ed emozione a Pavia all’anteprima del documentario
Nel giorno in cui il fotoreporter avrebbe compiuto 38 anni l'Aula Magna dell'Università di Pavia si è riempita di pubblico - Presenti i familiari - Il saluto del sindaco e del vescovo

Andrea Rocchelli e la sua città. “Questi ricordi sono un patrimonio da coltivare”
Il presidente di Ossigeno spiega perché l'Osservatorio sui giornalisti minacciati ha raccolto in un video le testimonianze di chi ha conosciuto il foto reporter ucciso in Ucraina nel 2014